Israele annuncia attacco massiccio su Gaza. Sono le ore più drammatiche nella striscia e gli aiuti sono troppo pochi

Netanyahu: “Abbiamo intenzione di prendere il controllo di tutta la striscia di Gaza ma per completare la vittoria e liberare gli ostaggi non dobbiamo arrivare ad una situazione di carestia. Se arriviamo a quel punto non ci sosterranno” Ma gli aiuti a Gaza sono pochissimi, nelle ultime ore. Nella striscia continuano i bombardamenti, ci sono stati nella notte alte 43 morti. Da Gaza arrivano voci di chi è lì abbandonato al suo destino: “sono tutti d’accordo sullo sterminio del popolo palestinese” “I miei genitori sono morti, ho una figlia malata e non…

#happymotherday alle mamme di Gaza che vivono il terrore di una guerra che ha portato via oltre 15 mila bambini

I numeri sono impressionanti. Sono 15.613 i minori uccisi e 33.900 feriti dall’inizio della guerra.  Solo i neonati uccisi sono 876, e i bambini sotto i 5 anni sono 4.110. Non si conosce il numero dei bambini e minori orfani. Per ognuno di questi bamini ci sono delle mamme che stanno vivendo l’orrore di tutto questo, che stanno vivendo il terrore di questo genocidio che sta sterminando la popolazione di Gaza, i bambini, sta falciando vite e sogni. Che coraggio ci vuole per essere madri sotto le bombe a Gaza.…

Addio Papa Francesco. La tua domanda a bruciapelo: “Ma voi siete capaci di sognare?”

Ma voi siete capaci di sognare? Questa una delle tante domande strategiche di Papa Francesco, che con le sue parole spesso ci ha costretto a delle riflessioni sul vivere, sul mondo, sul futuro. E poi i suoi imperativi, per destarci dai nostri egoismi e dalla nostra indifferenza: Non dobbiamo avere timore della bontà e della tenerezza. Proprio mentre tiravamo un sospiro di sollievo circa il suo stato di salute, dopo essere stati in apprensione per lui, dopo la benedizione Urbi et Orbi di ieri, così, in silenzio, con sobrietà è andato…

Il M° Paolo Tagliaferri, il suo concerto del 19 gennaio con il “Cor ad Cor Vocal Ensemble”, le sue passioni e il suo essenziale “microcosmo” – INTERVISTA

Il Maestro Paolo Tagliaferri, organista e direttore di coro, già ospite del nostro giornale nel 2023 (leggi qui) torna per raccontarci le nuove tappe del suo bellissimo mestiere di musicista.  Maestro, come sono stati questi due anni di “24 ore di vita gratis”, così come Lei ama dire riferendosi alla bellezza dell’esistenza? P: Debbo dire che sono stati anni due molto intensi! Nell’ottobre del 2023 ho fondato un gruppo vocale, il “Cor ad Cor Vocal Ensemble”; l’ho creato dopo aver fatto il concerto per gli 80 anni dei Maestri Liberto…

Cosa ci hanno insegnato queste Olimpiadi 2024 al netto delle polemiche e del fatto che si gareggia per vincere 

Finite le olimpiadi nel migliore dei modi, per l’Italia con la vittoria delle ragazze azzurre della Volley che portano a casa la medaglia d’oro vincendo 3 set a 0 contro le americane.  Bravissime ed emozionanti, entrano di diritto nella storia dello sport mondiale, diventando leggenda.  Ma queste olimpiadi le ricorderemo per un bel po’ di insegnamenti. Partiamo dalle vicende subite da Imane Khelif, la pugile algerina al centro delle polemiche circa la sua identità di genere, che le è costata dolore infinito; vittima poi di odio, cyberbullismo e molestie morali…

Olimpiadi: non solo medaglie 

Accadono tante cose durante una competizione così importante. Succede che si vince e che si perde, che si racconti tutto lo sforzo e i sacrifici che precedono una gara che  può portare sul gradino più alto del podio; e poi ancora le delusioni, gli errori, gli stati d’animo che tradiscono prima ancora di un errore prettamente tecnico.  Ma ci sono anche le storie personali di ognuno di quegli atleti in gara. Molte di esse non le sapremo mai, ma quest’anno, queste Olimpiadi Paris 2024 le ricorderemo non solo per un oro…

La grazia e la determinazione Céline Dion nel documentario visibile su Prime Video

Lo ammetto: non mi ha mai entusiasmato troppo. Eppure le ho sempre conosciuto una bravura che – come ormai è chiaro – è un dato assolutamente oggettivo, non soggettivo.Poi però mi imbatto su Prime Video nel documentario “Io sono Céline Dion” (che lei stessa ha voluto) e comprendo, emozionandomi, la grandezza non solo dell’artista, ma anche la straordinarietà della donna come essere umano che prova a resistere alla Sindrome della Persona Rigida, malattia degenerativa che non le lascia più scampo.Si potrebbe replicare dicendo che tutte le persone che in qualche…

Verità per Giulio Regeni, ieri in aula l’elenco delle torture e sevizie subite. Sul suo corpo, tutto il male del mondo

La festa della liberazione, oggi. Manifestazione ovunque per festeggiare la resistenza antifascista nel nome della costituzione e dei diritti dell’Uomo, uno tra tutti l’inviolabilità delle persone.  Tanti ieri a Piazzale Clodio davanti al tribunale di Roma per la ripresa del processo sul sequestro e l’omicidio di Giulio Regeni. Udienza importante e molto dolorosa; hanno parlato i medici legali esponendo i risultati dell’autopsia sul corpo di Giulio. Gran parte dell’udienza – vista la delicatezza degli argomenti di cui si è disquisito – è stata a porte chiuse. Anche Paola e Claudio…

Quel meccanismo di autoritarismo che passa dentro i codici della democrazia

Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione per aggiungere il diritto all’aborto alla carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea.È una carta politica, è una scelta politica perché all’interno dell’Europa abbiamo posizioni molto diverse sulla libertà di scelta delle donne; messaggio dato soprattutto a quei paesi come l’Ungheria e la Polonia dove ad una donna non è concesso abortire neanche a seguito di uno stupro.È dunque un messaggio politico ma non un invito ad andare ad abortire, anche perché sappiamo tutti quanto può essere doloroso, per una donna andare ad abortire.…

Grande successo per il 76º Mandorlo In Fiore e Agrigento diventa il centro del mondo – guarda il servizio

Un evento che può dirsi assolutamente riuscito, voluto dall’amministratore Micciché, che ha portato in città gruppi folkloristici arrivati da tutto il mondo, con le loro culture in uno scambio che ha rispecchiato perfettamente il senso della manifestazione, così come dalle parole del sindaco: “un evento che possa rappresentare la possibilità di pace e fratellanza tra popoli diversi ma capaci di condivisione”. Quest’anno la partecipazione degli agrigentini è stata copiosa, in tutte le fasi della manifestazione e in tutti i siti della città allestiti per rendere la festa ricca di eventi.…