Follia pura, litigano in pizzeria per futili motivi: fuori le pistole, due morti e due feriti gravissimi

di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasprtati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo.; i feriti hanno 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad…

Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne

Due ragazzini sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato, facendo un volo di circa 20 metri a Mazara del Vallo (Trapani). È successo nel lungomare San Vito, nei pressi del Mahara Hotel. Uno dei due di 14 anni è deceduto sul colpo, mentre l’altro di 13 anni è stato trasportato in ospedale in gravissime condizioni.  I ragazzini sarebbero entrati in un ex stabilimento vinicolo, nel pomeriggio, nonostante vi fossero cartelli di divieto e una recinzione. Erano in tre: oltre alla vittima, che si chiamava Leonardo Titone, c’erano anche il…

Aldo Mucci (SGS): “A Bruxelles con la nostra valigia di idee per una scuola del futuro”

Il sindacato SGS Scuola si prepara a portare la voce dell’istruzione italiana a Bruxelles, con una valigia piena di idee, visioni e proposte concrete per una scuola più moderna, inclusiva e vicina ai giovani. A guidare la delegazione sarà Aldo Mucci, volto noto dell’organizzazione sindacale, da sempre attento ai temi dell’educazione e della formazione in chiave europea. “Riteniamo fondamentale valorizzare gli sforzi degli Stati membri per offrire ai cittadini un elevato livello di istruzione e formazione” – dichiara Mucci. “Gli scambi culturali tra i Paesi dell’Unione Europea rappresentano una risorsa strategica per…

Agrigento, anziana derubata in casa con il pretesto dei “sacchetti”

Ad Agrigento è accaduto che una donna al Viale della Vittoria si è offerta ad un’anziana settantenne di aiutarla a reggere i sacchetti della spesa fino alla sua abitazione. Appena giunti in casa, l’anziana si è distratta nel sistemare il contenuto dei sacchetti, e nel frattempo, probabilmente un complice della ladra, è entrato dentro l’abitazione, ha rovistato e rubato oggetti preziosi e contanti per un valore di circa 10.000 euro. L’anziana poi si è accorta della camera da letto a soqquadro. Troppo tardi. Ha telefonato al 112. Indagini sono in…

Agrigento, denunciata “gazza ladra” al Centro commerciale Città dei Templi

Ad Agrigento i poliziotti della Squadra Volanti, a termine di rapide ed efficaci indagini, hanno intercettato e bloccato una donna sessantenne, e l’hanno denunciata a piede libero alla Procura della Repubblica di Agrigento per furto. Lei aveva appena rubato capi d’abbigliamento in un negozio del Centro commerciale “Città dei Templi”, indossandoli o nascondendoli, ed eludendo i sistemi antifurto. La refurtiva, per un valore di circa 100 euro, è stata restituita ai titolari del negozio.

A lavoro per attrarre imprese e investimenti in Sicilia

La giunta regionale ha predisposto un decreto che istituisce una Task force per attrarre in Sicilia imprese e investimenti da fuori Sicilia. Gli interventi di Schifani e Dagnino. La giunta regionale ha predisposto un decreto che istituisce una Task force per attrarre in Sicilia imprese e investimenti da fuori Sicilia. Il provvedimento è adesso all’esame della Commissione Bilancio all’Assemblea Regionale per il parere di competenza. La Task force divulgherà all’esterno della regione le agevolazioni nazionali e regionali disponibili in Sicilia e le altre misure di sostegno agli investimenti privati nel…

Madre e sorella vessate: giudizio immediato per un empedoclino

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento, Giuseppa Zampino, accogliendo quanto proposto dal pubblico ministero, Maria Cifalinò, ha disposto il giudizio immediato a carico di un uomo di 29 anni di Porto Empedocle, imputato di avere maltrattato la madre e la sorella, insultandole e strattonandole con violenza, per ottenere denaro. Lui, adesso ristretto in carcere, le avrebbe anche accusate di avere assoldato un killer per ucciderlo. Le due donne lo hanno denunciato. Prima udienza il 22 settembre. Il giudice ha disposto inoltre l’esecuzione di una perizia psichiatrica.

Cocaina, hashish e contanti in automobile: arrestati

I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato un pregiudicato di 47 anni trapanese e un palermitano di 20 anni per detenzione a fine di spaccio di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti. I due, bloccati dai militari dell’Arma ad un posto di controllo, sono stati sottoposti a perquisizione personale e veicolare. Sono stati rinvenuti 2 chili di cocaina, 5 chili di hashish e 20.000 euro in contanti. A seguito dell’udienza di convalida dell’arresto sono stati ristretti ai domiciliari con braccialetto elettronico.

Le Regioni costiere, come la Sicilia, sindacheranno sugli impianti offshore

Le Regioni costiere renderanno un parere preventivo nel merito delle autorizzazioni, da parte dello Stato, a installare parchi eolici marini galleggianti. Così è stato disposto all’atto della conversione del decreto “Bollette” appena approvato dal Parlamento. La Regione Siciliana, unica tra le Regioni italiane, ha impugnato innanzi alla Corte Costituzionale il decreto legislativo 190 del 24 novembre 2024 che ha escluso le Regioni da ogni forma di consultazione nel procedimento autorizzativo degli impianti cosiddetti offshore. Schifani commenta: “Siamo soddisfatti per la modifica di una norma che violava l’autonomia sancita dallo Statuto…

Lucca Sicula, attentato “agricolo”

In provincia di Agrigento, a Lucca Sicula, in contrada Giacato, ignote mani hanno tagliato una decina di alberi d’ulivo in un appezzamento di terreno. Il proprietario, un uomo di 48 anni, accortosi di quanto accaduto, ha sporto denuncia ai Carabinieri della locale Stazione. Il danno ammonterebbe a circa 1000 euro, non coperto da assicurazione. Lo scorso 12 aprile, ancora a Lucca Sicula, sono state rase al suolo 65 piante di arancio in un appezzamento di terreno in contrada Salina.