La domenica delle elezioni Provinciali in Sicilia

Domani domenica 27 aprile sindaci e consiglieri comunali votano per le elezioni Provinciali di secondo livello in Sicilia. Tutti i candidati a presidente e i partiti collegati. Domani, domenica 27 aprile, alle urne per l’elezione dei consiglieri provinciali nelle nove Province siciliane, e dei candidati presidenti in sei Province, ovvero tutte tranne Palermo, Catania e Messina, dove il sindaco del capoluogo è, secondo legge, anche il presidente della Provincia. Si tratta di elezioni di secondo grado, indirette: voteranno solo i consiglieri comunali e i sindaci di tutti i Comuni che…

“Femminicidio Patrizia Russo”: a processo

Il femminicidio dell’insegnante agrigentina Patrizia Russo: il marito, Giovanni Salamone, a giudizio immediato. Prima udienza. I figli parte civile. Giovanni Salamone è attualmente detenuto nel carcere di Genova. E si è presentato in aula in occasione della prima udienza del giudizio immediato. Lui, 61 anni, di Agrigento, imprenditore agricolo, è imputato di avere ucciso la moglie Patrizia Russo, 53 anni, anche lei di Agrigento, il 16 ottobre scorso, nell’abitazione di via Cavoli a Solero in provincia di Alessandria in Piemonte dove lei è stata a lavoro come insegnante. Salamone si…

Iniziati i lavori per il dissalatore a Porto Empedocle

Siciliacque ha iniziato i lavori per installare i dissalatori mobili a Porto Empedocle e a Gela. Schifani: “Saranno funzionanti entro l’estate”. A cavallo della Pasqua sono iniziati i lavori per attivare i dissalatori mobili a Porto Empedocle e a Gela. A breve le opere saranno avviate anche a Trapani. Sul piatto vi sono 100 milioni di euro: 90 sono pagati con i fondi europei di sviluppo e coesione. Gli altri 10 li paga la Regione Siciliana. Così il presidente Schifani insegue la promessa che gli impianti siano installati e funzionanti…

Agrigento, rissa in via Atenea, un ferito con un tirapugni

Ad Agrigento, nel centro cittadino, in via Atenea, durante le ore della movida, si è scatenata una violenta rissa tra due gruppi di ragazzi. Uno, di 18 anni, ha subito ferite di rilievo, con traumi al volto e al naso. E ciò perché è stato colpito con un tirapugni in acciaio. I Carabinieri lo hanno trovato in una scalinata. I militari hanno inoltre identificato un 17enne che ha partecipato allo scontro. Indagini sono in corso per identificare anche gli altri. Utili i sistemi di video-sorveglianza nella zona. Angelo Ruoppolo (Teleacras)

I soggiorni palermitani di Matteo Messina Denaro

Approfondito il filone d’indagine della Procura di Palermo sui soggiorni a Palermo di Matteo Messina Denaro durante la latitanza. Alcuni dettagli. Matteo Messina Denaro a Palermo durante la latitanza: Franca Alagna, la madre della figlia del boss, Lorenza, convocata alcuni giorni addietro in Procura, ha risposto: “Non ricordo dove fosse l’appartamento in cui restai per qualche tempo a Palermo. Era la metà degli anni ’90. Lui non voleva che uscissi da casa”. Probabilmente – ipotizza Salvo Palazzolo – sarebbe stato l’appartamento in via Simone Cuccia reso a disposizione dal clan…

Casteltermini, villetta a fuoco, morta una donna, aperta inchiesta

Al momento vi è solo un corpo carbonizzato. La Procura della Repubblica di Agrigento indaga. Carabinieri e Vigili del fuoco sono abbottonati, nessuna ipotesi è esclusa ma nessuna è certa. A Casteltermini, nell’entroterra agrigentino, un incendio è divampato all’interno di una villetta all’ingresso della cittadina. E’ scattato l’allarme. Le fiamme sono state domate. Ed è stato scoperto il cadavere di una donna. Lei, Filomena De Marco, 68 anni, ha abitato da sola. Non sarebbe facile risalire alla causa delle fiamme e della morte. Sarà eseguita l’autopsia. L’esito sarà determinante ai…

I “privilegi sanitari” di Matteo Messina Denaro

Depositate le motivazioni della sentenza di condanna di un tecnico radiologo presunto fiancheggiatore di Matteo Messina Denaro. Ecco quanto emerge. Il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Palermo, Marco Gaeta, ha depositato le motivazioni per le quali lo scorso 17 gennaio ha condannato, in abbreviato, due presunti fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro: Cosimo Leone, 8 anni di reclusione, per il sostegno sanitario al boss, e Massimo Gentile, 10 anni, per avergli prestato l’identità. Gaeta rileva che il ricovero di Messina Denaro, malato di tumore, è avvenuto in tempi…

“Mafia Villaseta e Porto Empedocle”: 54 avvisi conclusione indagini

Notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a 54 inquisiti nell’ambito della maxi inchiesta sulle famiglie mafiose di Villaseta e Porto Empedocle. La Procura antimafia di Palermo ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a 54 indagati nell’ambito della maxi inchiesta sulle famiglie mafiose di Villaseta e Porto Empedocle e su un intenso traffico di droga. I 54 inquisiti sono stati arrestati dai Carabinieri in due operazioni, la prima il 17 dicembre del 2024, la seconda il 13 gennaio scorso. Gli si contestano a vario titolo i reati di…

Omicidio Simone a Favara: Nobile in pendenza di condanna

L’omicidio del commerciante di automobili Francesco Simone a Favara: la Procura di Agrigento invoca la condanna di Stefano Nobile. Il pubblico ministero di Agrigento, Maria Cifalinò, a conclusione della requisitoria, ha invocato la condanna a 16 anni e 8 mesi di carcere a carico di Stefano Nobile, 59 anni, di Favara, arrestato dai Carabinieri del Comando provinciale di Agrigento lo scorso 19 maggio perché ritenuto responsabile dell’omicidio del commerciante di automobili Francesco Simone, 69 anni, di Favara, ucciso in contrada Crocca il 7 dicembre del 2023 innanzi alla sua abitazione…

Salvo Cocina, capo della Protezione Civile in Sicilia: “Acqua sufficiente fino a marzo del 2026”. Nota del Direttore

Salvo Cocina boccia come ingiustificati gli allarmismi per lo stato delle risorse idriche: “Nella Sicilia occidentale scorte sufficienti fino a marzo del 2026”. Il capo della Protezione civile regionale e coordinatore della Cabina per l’emergenza idrica in Sicilia, Salvo Cocina, ammette che gli invasi idrici nell’isola si sono scarsamente riempiti tra autunno e inverno. Tuttavia non ritiene opportuno sollevare allarmismi, secondo lui (parole testuali) “ingiustificati e spesso generati da notizie o dichiarazioni non supportate da dati pertinenti e aggiornati. In particolare è fuorviante gridare all’esaurimento degli invasi entro sei mesi.…