di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo). Le vittime sono Salvatore Turdo di 23 anni e Massimo Pirozzo di 26. Sono morti subito dopo essere stati trasprtati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo.; i feriti hanno 26 anni, 33 anni e 16 anni. La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad…
Categoria: Primo Piano
“…DESOLATO SPETTACOLO DEI PROVOCATORI DI PROFESSIONE…” (E la direttrice continua a pettinare le bambole…)
E già, la storia si ripete. Ma la cosa ancora più grave è che purtroppo non sarà l’ultima volta. Un mese fa avevamo segnalato all’opinione pubblica e all’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, la squallida situazione che si è venuta a creare ad Agrigento dal punto di vista mediatico e comunicativo. Una situazione allarmante che certamente non rende onore al nostro superiore Ordine che di blog da cortile veri e propri ne fa veramente volentieri a meno. Dicevamo che un mese fa avevamo segnalato la questione assai allarmante; di fatto veniva…
La domenica delle elezioni Provinciali in Sicilia
Domani domenica 27 aprile sindaci e consiglieri comunali votano per le elezioni Provinciali di secondo livello in Sicilia. Tutti i candidati a presidente e i partiti collegati. Domani, domenica 27 aprile, alle urne per l’elezione dei consiglieri provinciali nelle nove Province siciliane, e dei candidati presidenti in sei Province, ovvero tutte tranne Palermo, Catania e Messina, dove il sindaco del capoluogo è, secondo legge, anche il presidente della Provincia. Si tratta di elezioni di secondo grado, indirette: voteranno solo i consiglieri comunali e i sindaci di tutti i Comuni che…
Oggi e sempre, antifascisti. Perché il 25 aprile non sarà mai un giorno come un altro
80 anni dalla liberazione 1945 – 2015 No, il 25 APRILE non sarà MAI un giorno come un altro. Non è solo una ricorrenza, è una eredità; Un’eredità di memoria, democrazia, libertà e responsabilità.E per capirlo basterebbe leggere le ultime parole scritte dai condannati a morte della resistenza italiana, ai familiari. Ne ho lette tante, difficile sceglierne qualcuna, ma lo faccio perché serve riflettere su quelle parole così profonde, sentite. SERGIO PIOMBELLI, studente, 18 anni, nato a Genova il 5 aprile 1926 Cara mamma e papà, muoio per voler bene…
Eletto Papa? Perchè no?
Seppur ha dedicato un video interamente al PD agrigentino e al suo coordinatore cittadino, il pluripregiudicato ex avvocato Giuseppe Arnone non ha disdegnato ancora una volta di rivolgerci un pensierino (l’intero video dura più di un’ora; per l’esattezza 1h,08′,46”) non certo godibile o di stimata fattura. Il solito insulto altamente diffamatorio nei nostri confronti del quale prendiamo atto. Il tutto racchiuso in un tempo massimo di non più di 5 secondi, ma quanto basta per insultare e infamare le persone assolutamente perbene che, al contrario di Arnone Giuseppe, entrano ed…
Vola in Egitto per festeggiare il compleanno, ma un malore improvviso spezza i sogni di Arlesiana Mannone
Arlesiana Mannone avrebbe compiuto 51 anni proprio oggi La città di Marsala è in lutto per la scomparsa di Arlesiana Mannone, deceduta mentre si trovava in Egitto per trascorrere una vacanza. Era partita il giorno di pasquetta, insieme alle amiche, per festeggiare il suo cinquantunesimo compleanno, che avrebbe compiuto proprio oggi 24 aprile. Avrebbe dovuto essere una giornata speciale, tra le piramidi e la magia del Nilo, ma non è stato così. Un sogno interrotto nella notte tra il 22 e il 23 aprile, all’Ospedale del Cairo, dove è morta…
Viene sbalzato via da trattore, muore agricoltore
Tragedia nelle campagne riberesi. In località Borgo Bonsignore e’ morto un uomo di 65 anni, Filippo Scaturro, sposato e padre di due figli. E’ stato alle dipendenze del Consorzio di Bonifica AG 3. L’uomo si trovava in campagna a bordo del suo trattore. Sul posto i carabinieri, un elicottero del 118 e i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sciacca. I carabinieri sono all’opera per stabilire la dinamica del tragico incidente sul lavoro. Sembrerebbe che l’agricoltore mentre era a bordo del trattore, abbia urtato un grosso ramo ed è sbalzato…
Pace (DC): “Sia prorogato lo stato d’emergenza idrica”
Il prossimo 5 maggio scade la delibera che ha dichiarato in Sicilia lo stato di emergenza idrica in agricoltura, e che, tra l’altro, autorizza, attraverso la cosiddetta “bretella”, il trasferimento dei volumi idrici dalla diga Gammauta alla Diga Castello. Il capogruppo della Democrazia Cristiana all’Assemblea Regionale, ed ex sindaco di Ribera, Carmelo Pace, lancia un appello al presidente della Regione Schifani e all’assessore all’Agricoltura, Barbagallo, affinchè sia prorogato lo stato d’emergenza. E afferma: “E’ un provvedimento indispensabile perché rappresenta la colonna portante che sorregge l’intero edificio del comparto agricoltura nel…
Un’anziana di 80 anni vittima di un incendio in casa
A Palermo, nella zona di viale Regione Siciliana, nei pressi del Centro commerciale Leroy Merlin, un incendio è divampato in una villetta a due piani. Un’anziana di 80 anni, Vita Nurrita, intrappolata al secondo piano, è morta schiacciata dal crollo del solaio, che ha ceduto per le fiamme. Sul posto hanno lavorato sanitari del 118, vigili del fuoco e forze dell’ordine. Vita Nurrita è stata in casa con la sorella di 78 anni e la badante di 50 anni. Entrambe sono state soccorse in ospedale, al Policlinico, intossicate dal fumo.…
Ingressi gratuiti in musei e parchi archeologici in Sicilia per il 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre
In Sicilia musei visitabili e gratuiti in occasione dei festivi 25 aprile, Festa della Liberazione, 2 giugno, Festa della Repubblica, e 4 novembre per la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Così ha disposto l’assessore ai Beni culturali e dell’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, che afferma: “La Sicilia è una terra ricca di tesori che, spesso, sono proprio i siciliani a non conoscere. Con questa iniziativa, vogliamo innanzitutto invitare gli abitanti dell’Isola a riscoprire le meraviglie che hanno letteralmente sotto casa, prima ancora di pensare a una vacanza altrove.…