“Conclave”: È tutto come sembra, con un bel finale

Non è certo un caso che questo film, del 2024 diretto da Edward Berger, sia il più visto degli ultimi 10 giorni. Quasi una volontà di immergersi in ciò che accadrà tra pochi giorni, quando ci sarà quello vero di conclave, per eleggere il nuovo Papa dopo la dipartita di Papa Francesco. Un modo per capire da fuori (cosa impossibile perché lì dentro accadono cose che i comuni mortali non possono neanche immaginare) cosa accadrà, o forse solo per subire quella suggestione di mistero che circola dentro porte chiuse, o…

La Senatrice Cucchi ad Ascoli per solidarietà a Lorenza Roiati. Il sindaco non la riceve

La senatrice Ilaria Cucchi decide di andare di persona ad Ascoli Piceno a consegnare la sua solidarietà a Lorenza Roiati, la fornaia antifastista, alla quale era stato chiesto per ben due volte di identificarsi il 25 aprile, quando la polizia si è recata presso il suo forno, per chiederle altresì di rivendicare la paternità dello striscione esposto sul palazzo della sua famiglia con su scritto: “25 aprile, buono come il pane, bello come l’antifascismo”. Ilaria Cucchi – così come racconta dalle sua pagina social – voleva, come senatrice e come…

Oggi e sempre, antifascisti. Perché il 25 aprile non sarà mai un giorno come un altro

80 anni dalla liberazione 1945 – 2015 No, il 25 APRILE non sarà MAI un giorno come un altro. Non è solo una ricorrenza, è una eredità; Un’eredità di memoria, democrazia, libertà e responsabilità.E per capirlo basterebbe leggere le ultime parole scritte dai condannati a morte della resistenza italiana, ai familiari. Ne ho lette tante, difficile sceglierne qualcuna, ma lo faccio perché serve riflettere su quelle parole così profonde, sentite. SERGIO PIOMBELLI, studente, 18 anni, nato a Genova il 5 aprile 1926 Cara mamma e papà, muoio per voler bene…

Andrée Di Foggia ha partecipato al contest In-Tune di Luca Jurman e nella mia intervista dice: “Sogno Sanremo ma non mi piegherò mai alla musica scatoletta”

Con coraggio e determinazione, sfidando i famosi talent che vanno in Tv, Luca Jurman, mucisista, cantante, arrangiatore, vocal coach, mette in piedi, alla fine di marzo scorso, la prima edizione di In-Tune, contest canoro per cantautori ed interpreti e la manda in onda sul suo canale Twitch. Un’ottima opportunità per giovani artisti, che hanno vinto 5 mila euro per categoria e che hanno accettano di partecipare al contest che nasce per promuovere il talento e le voci senza alcun artefizio sonoro. Da quella bella fucina di studio, scambio culturale ed…

“LA DONNA DELLE FARFALLE”: SI CHIUDE IL CAST CON GRANDI NOMI DEL CINEMA ITALIANO

Luca Fortino chiude il cast: Enrico Lo Verso, Alvise Rigo, Antonio Tallura e Alessandra De Cunto si uniscono al progettocinematografico “La donna delle farfalle” Dopo l’annuncio della partecipazione di Simona Cavallari nel ruolo della protagonista, il cast de La donna delle farfalle si arricchisce di nuove, straordinarie presenze. A vestire i panni di un personaggio mistico e simbolico sarà Enrico Lo Verso, attore pluripremiato, tra i volti più intensi del cinema italiano. Vincitore del David di Donatello – Spettatori d’Italia nel 2016 per L’Accabadora, Lo Verso porterà sullo schermo la…

Simona Cavallari è la protagonista del nuovo progetto cinematografico di Luca Fortino “La donna delle farfalle”

Sarà Simona Cavallari, tra i volti più amati del cinema e della televisione italiana, la protagonista del cortometraggio La Donna delle Farfalle, scritto e diretto dal regista Luca Fortino. L’attrice, celebre per i suoi ruoli intensi e memorabili in serie di culto come La Piovra, Squadra Antimafia e Il Capo dei Capi, darà voce e corpo a un personaggio femminile potente e contraddittorio, al centro di una storia profonda e umana. Una produzione Dorado Pictures, La Donna delle Farfalle è parte di un progetto sociale e cinematografico promosso dall’Associazione OL3,…

Il pericoloso linguaggio dei giovani fatto di emoticon e di slang che a volte da una chat, li trascina nel baratro – La serie Tv Adolescence

Un reale e affilato spaccato di realtà che lascia una piccola ferita nell’animo di tutti, forse pronti a ridimensionare i rapporti, le responsabilità e il dialogo, mantenendo invariato l’amore e l’empatia che dovrebbe sempre animare il vivere con i nostri ragazzi

Sarà la musica che gira intorno

Lo ha detto e lo ha fatto. Così Luca Jurman, cantante, musicista, arrangiatore, vocal coach, da sempre paladino della musica che – ne sono convinta anch’io – merita di essere “salvata”, ha pensato, organizzato e realizzato il suo primo contest musicale In-Tune dove è ammessa solo la voce; la voce in tutte le sue sfumature, senza nessun intervento o effetto altro. Insomma, un contest musicale canoro dove è stato completamente bandito l’autotune. La finale, è andata in onda sul suo canale Twitch ieri sera, di sabato sera mentre in Tv…

Arriva In-Tune, il primo contest musicale senza nessun effetto sulla voce. Lustro agli artisti e al talento autentico. Ecco i dettagli

LE ISCRIZIONI SONO APERTE DAL 15 FEBBRAIO 2015 E SI CHIUDERANNO IL 5 MARZO 2025. LA FASE LIVE DI IN-TUNE AVVERRA’ NEI GIORNI 27-28-29 MARZO 2025 PRESSO LA SALA POLIFUNZIONALE – Piazza I maggio n. 9 – Corbetta (MI) In-Tune Music Contest è il primo contest musicale basato sulla totale assenza di artefazioni sulla voce per dare spazio e lustro ai talenti artistico-musicali, vocali e autoriali, che rischiano di rimanere in ombra a causa delle illogiche dinamiche discografiche e di mercato. Finalmente un contest musicale fuori da ogni logica dei talent…

75esima edizione del Festival di Sanremo: Perché ha vinto Olly? È stato un Festival senza “opposizioni”

Potremmo dire che Olly ha vinto perché fa parte di quel circuito di potere che comanda in ogni singolo settore della musica? Quelle major, quelle degli streaming, la musica a portata di click, l’abitudine ad un certo tipo di sonorità e l’incapacità ormai di immergersi in un ascolto che prevede armonia e testi che si aprono sulla post-modernità? È forse più facile piazzare Olly che un cantautore? Hanno votato più i ragazzini e meno coloro che la musica la conoscono in maniera più approfondita? Credo che sia molto più complesso…