A Canicattì adesivi con la scritta “Liberiamo Canicattì – No usura – No racket” sono stati affissi sui negozi della città dall’associazione “SOS Impresa – Rete per la Legalità” , che oggi, sabato 29 maggio, inaugura un “Punto della legalità”, con il supporto dei Carabinieri della Compagnia di Canicattì e del Comando provinciale di Agrigento. E il colonnello Vittorio Stingo, comandante provinciale, commenta: “C’è una forte partecipazione dell’Arma che, in collaborazione con l’associazione, ha riportato alla luce un rinnovato fenomeno in epoca post-covid. Tutte le attività che hanno riaperto i battenti hanno avuto bisogno di soldi, ed ecco che c’è stata la rinascita dell’usura. ‘Sos impresa – Rete per la legalità’ testimonia coraggio e il comandante della Compagnia di Canicattì li ha guidati sul territorio”.
Notizie correlate
-
Referendum dell’8 e 9 giugno, costituito il comitato provinciale nella sede della Cgil di Agrigento
Condividi Visualizzazioni 91 Si è costituito, presso la sede della CGIL di Agrigento, il Comitato provinciale... -
Divieto di avvicinamento all’ex compagna e braccialetto elettronico per un pregiudicato
Condividi Visualizzazioni 84 Su richiesta della Procura della Repubblica, il G.I.P. del Tribunale di Sciacca ha... -
Trattamento dello scompenso cardiaco da remoto e a domicilio, avviato un innovativo progetto pilota All’ASP di Agrigento
Condividi Visualizzazioni 89 L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha avviato, nei primi giorni di marzo, un...