Ad Agrigento, a Cannatello, sabato scorso, in occasione di una meritoria opera di volontariato di pulizia della zona e di rimozione delle sterpaglie, i volontari del gruppo “I ragazzi della Trinacria” hanno tinteggiato di azzurro un bunker sul posto, risalente alla seconda guerra mondiale, ritenuto un bene monumentale e pertanto tutelato dalla Soprintendenza ai Beni culturali. I volontari si sono scusati su facebook di quanto accaduto. Il sindaco Franco Miccichè si è premurato a precisare che nessuna autorizzazione nel merito è stata concessa. Ebbene, adesso, il Comune, con tanto di pubblicazione all’albo pretorio, ha avviato il procedimento per la revoca del protocollo d’intesa firmato tra il Comune e l’associazione nel marzo scorso, tramite cui i “Ragazzi della Trinacria” avrebbero potuto svolgere delle attività in accordo con il Comune. E la tinteggiatura del bunker non è stata concordata con il Comune, contravvenendo all’articolo 3 del protocollo.
Notizie correlate
-
Referendum dell’8 e 9 giugno, costituito il comitato provinciale nella sede della Cgil di Agrigento
Condividi Visualizzazioni 91 Si è costituito, presso la sede della CGIL di Agrigento, il Comitato provinciale... -
Divieto di avvicinamento all’ex compagna e braccialetto elettronico per un pregiudicato
Condividi Visualizzazioni 84 Su richiesta della Procura della Repubblica, il G.I.P. del Tribunale di Sciacca ha... -
Trattamento dello scompenso cardiaco da remoto e a domicilio, avviato un innovativo progetto pilota All’ASP di Agrigento
Condividi Visualizzazioni 89 L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha avviato, nei primi giorni di marzo, un...