Mobilitazione termale, gli operatori turistici della città a sostegno del comitato civico

Condividi

Il comitato civico Patrimonio Termale ha incontrato oggi pomeriggio gli operatori turistici del settore extralberghiero della città per parlare della manifestazione di mobilitazione popolare in programma il prossimo 6 marzo con l’obiettivo di determinare l’attenzione della Regione Siciliana sulla necessità di accelerare il processo di riapertura e rilancio delle Terme di Sciacca.Le associazioni hanno da tempo dato supporto alle iniziative del Comitato Civico Patrimonio Termale volte alla riapertura delle Terme attraverso una continua azione di sollecitazione nei confronti delle autorità del governo regionale. L’incontro (c’erano le tre associazioni che in questo momento rappresentano il settore) è servito per dare più forza a questa collaborazione, con la convinzione che le Terme sono una grandissima risorsa per valorizzare ancora di più la crescita del turismo nel territorio.

“Siamo sensibili e non può essere diversamente di fronte ad una tema di grandissima rilevanza come la rinascita delle Terme – hanno detto Ezio Bono e Riccardo Palazzotto, rappresentanti delle strutture turistiche che in città rappresentano la gran parte dei posti letto – dobbiamo fare in modo che il governo della Regione Siciliana, che detiene la proprietà del ricco patrimonio termale e che deve avere un progetto di recupero e rilancio, faccia del turismo termale una priorità della propria azione politica. La nostra economia – aggiungono Bono e Palazzotto – non può fare a meno delle Terme di Sciacca, risorsa che fa parte della nostra storia e della nostra cultura”.

Notizie correlate

Leave a Comment