Montallegro, abusi su bambina di 9 anni, condannato

La Cassazione ha confermato, rendendola definitiva, la sentenza di condanna a 10 anni di reclusione a carico di Giuseppe Todaro, 73 anni, di Montallegro, imputato di avere adescato una bambina di 9 anni, figlia di una coppia di amici, e di averla palpeggiata e baciata. I reati risalgono al 2021. Todaro, con il pretesto di giocare, ha attirato la bambina nel garage di casa sua, poi le ha regalato delle caramelle, dei bracciali e 5 euro, e poi l’ha palpeggiata e baciata. La piccola è scappata. Sua madre e sua…

“Violenza contro le donne”: magistrati in cattedra in Questura ad Agrigento

Nell’ambito della pianificata programmazione concernente la formazione del personale della Polizia di Stato, ad Agrigento in Questura si è svolta la seconda di cinque giornate formative incentrate sugli obblighi assunti dall’Italia con la ratifica della Convenzione di Istanbul in materia di violenza contro le donne, nonché delle direttive in materia di tutela delle vittime di reato. Il fine didattico è legato a rendere pronta ed efficace la risposta degli operatori di Polizia ai casi di violenza di genere e domestica, e ad accogliere al meglio i denuncianti o coloro i…

Recuperato un cadavere al largo di Lampedusa

Un cadavere, in avanzato stato di decomposizione, è stato recuperato al largo di Lampedusa dalla Guardia costiera. Il corpo è stato trasportato sulla banchina del porto e poi alla camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana. Dovrebbe trattarsi di un migrante morto durante una traversata del Canale di Sicilia. Indagini sono in corso al fine di risalire all’identità della vittima, anche se estremamente difficile, e alle cause del decesso.

Siglato protocollo d’intesa tra il SAGI e l’associazione “Amici del Microcredito Onlus”

Un accordo di affiliazione è stato sottoscritto a Roma tra il Sindacato Autonomo dei Giornalisti  Italiani (SAGI) e l’associazione “Amici del Microcredito Onlus”. L’intesa è stata siglata dai rispettivi dal dott. Nino Randisi per il SAGI e dal dott. Federico Ferraro, Fondatore e Presidente dell’Associazione “Amici del Microcredito” nonchè consigliere nazionale dell’Ente. Il protocollo tra le due sigle non darà luogo alla creazione di un nuovo soggetto, ma ad una solida intesa per rappresentare e sostenere al meglio gli interessi collettivi degli associati. “La nostra Associazione -come spiega Federico Ferraro-…

Vedi caro sindaco che vuol dire sparare minchiate? Consentire a nani imbecilli di sproloquiare senza capire ciò che dicono

Francesco Miccichè, perdonami, ma stasera mi hai fatto proprio incazzare. Una dichiarazione provocatoria uscita dalla tua bocca ha messo in allerta una intera città, una intera provincia e una intera regione, e consentito a qualche nano imbecille ormai famoso (perchè nano e ruba galline) di realizzare un video senza nemmeno capire ciò che dice. Proprio un cretino con evidenti sprazzi di imbecillità (ma non è il solo). Vengo e mi spiego. Hai minacciato la classe politica regionale e nazionale di restituire il titolo di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025…

“Farò la pipì sulla Questura di Palermo”

Al processo d’Appello in corso a Caltanissetta sul depistaggio delle indagini dopo la strage di Via D’Amelio ha deposto l’avvocato ed ex poliziotto Gioacchino Genchi. I dettagli. Al processo di secondo grado in corso innanzi alla Corte d’Appello di Caltanissetta sul depistaggio delle indagini dopo la strage di via D’Amelio, è stata riavviata l’istruttoria dibattimentale. Sono riascoltati i collaboratori di giustizia Vito Galatolo e Francesco Onorato, e l’avvocato ex poliziotto Gioacchino Genchi. E dunque la Corte d’Appello, presieduta da Giovanbattista Tona, che ha già ascoltato Galatolo e Onorato, adesso ha…

A fuoco il reparto di Medicina dell’ospedale di Ribera. Un paziente romeno è deceduto. Una sigaretta accesa la causa?

Un incendio sta interessando in questi minuti parte dei locali dell’ospedale “Fratelli Parlapiano” di Ribera. Sono all’opera i vigili del fuoco del distaccamento di Sciacca per le necessarie operazioni di spegnimento. Le notizie, ancora assolutamente frammentarie, riportano anche la morte di un paziente che i Vigili del Fuoco, al contrario di tutti gli altri, non sono riusciti a liberare. Ma la cosa più raccapricciante sembrerebbe che a causare l’incendio sia stato lo stesso paziente deceduto in quanto mentre si trovava sottoposto a trattamento di ossigenoterapia sia sia acceso una sigaretta.…

Crisi idrica in Sicilia sia emergenza nazionale

Il governo regionale a lavoro affinchè la crisi idrica in Sicilia sia riconosciuta come emergenza nazionale. Tavolo tecnico a Palazzo d’Orleans. L’intervento di Schifani. In Sicilia è stata già riconosciuta e dichiarata l’emergenza crisi idrica nel settore irriguo, zootecnico e potabile. La siccità flagella l’isola, le previsioni meteo sono del tutto non confortanti se non disastrose, e il presidente della Regione, Renato Schifani, è prossimo ad invocare il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale per la crisi idrica in Sicilia. Così è emerso in occasione di un confronto a palazzo…

“Depistaggio Borsellino”: Genchi su La Barbera

Al processo d’Appello in corso a Caltanissetta sul depistaggio delle indagini dopo la strage di Via D’Amelio ha deposto l’avvocato ed ex poliziotto Gioacchino Genchi. I dettagli. Al processo di secondo grado in corso innanzi alla Corte d’Appello di Caltanissetta sul depistaggio delle indagini dopo la strage di via D’Amelio, è stata riavviata l’istruttoria dibattimentale. Sono riascoltati i collaboratori di giustizia Vito Galatolo e Francesco Onorato, e l’avvocato ex poliziotto Gioacchino Genchi. E dunque la Corte d’Appello, presieduta da Giovanbattista Tona, che ha già ascoltato Galatolo e Onorato, adesso ha…

“Termovalorizzatori”, a Schifani i poteri speciali

Da Roma i poteri speciali a Schifani per la gestione del sistema rifiuti in Sicilia: obiettivo prioritario è la costruzione dei termovalorizzatori di ultima generazione e con recupero energetico. Adesso dovrebbe trattarsi davvero non di effetti speciali ma di poteri speciali e concreti: la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, li ha assegnati al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. E gli ha soprattutto raccomandato: “Procedi con i termovalorizzatori”. Attualmente la Sicilia è ultima in Italia per raccolta differenziata e prima per rifiuti smaltiti in discarica. Esporta la propria spazzatura nel…