Maggio 2022 - Pagina 20 di 58 - Sicilia 24h
Home / 2022 / Maggio (Pagina 20)

A denunciarlo, dopo avere chiamato la polizia, ed essersi rivolta ad un legale, è stata una donna che racconta che quando ieri si è presentata in ospedale insieme al personale dell’impresa di pompe funebri cui si era rivolta per prendere in consegna il corpo del padre deceduto il giorno prima e metterlo dentro la bara, «gli addetti non riuscivano a trovare la salma» e al posto di quella del genitore «veniva consegnata quella di un altro defunto». Il personale delle pompe funebri avrebbe, quindi, chiesto spiegazioni alla direzione sanitaria, che «dopo alcune ricerche – afferma la donna – confermava che era avvenuto uno scambio di salme».

Dopo l’arrivo della polizia, «si è scoperto – continua la figlia – che la salma di mio padre era stata prelevata il pomeriggio del giorno precedente ed era stata portata a Paceco dove ieri mattina era stato celebrato il funerale e si trovava già in viaggio per la Calabria dove sarebbe avvenuta la cremazione. La direzione sanitaria dopo essersi messa in contatto con l’agenzia funebre che aveva preso mio padre ha fatto tornare indietro la salma». Adesso, bisognerà scoprire chi ha commesso l’errore.

Da un’ora circa il tratto di mare antistante il pub Oceano mare, a San Leone, è scandagliato da un elicottero e da una motovedetta della Guardia Costiera.

Si tratterebbe di una operazione di salvataggio, ma ancora tutto è da capire. Le notizie sono frammentarie e non si esclude che in realtà ci possa essere qualche persona dispersa in acqua. Alcuni ragazzi, quattro per l’esattezza, avrebbero fatto il bagno nel pomeriggio e poi sarebbero ritornati a riva. Purtroppo all’appella manca un giovane.

Sul posto anche le volanti della Questura di Agrigento.

 

Per consentire alla cittadinanza di donare con generosità il proprio sangue l’A.D.A.S., effettuerà due raccolte mobili, domenica 22 maggio a Palma di Montechiaro in piazza Bonfiglio, e a Giardina Gallotti Presso L’Associazione Fratres in via belvedere

Tutte le raccolte saranno operative dalle ore 8.00 alle 12.00 A tutti i donatori saranno inviate a cura della stessa associazione le analisi di laboratorio effettuate in occasione della donazione.

1.998 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 15.605 tamponi processati in Sicilia. Ieri i nuovi positivi erano 2.117. Il tasso di positività scende al 13% ieri era al’14,1%. La Sicilia è al sesto posto per contagi fra le regioni italiane. Gli attuali positivi sono 84.428 con una diminuzione di 3.865 casi. I guariti sono 6.126 mentre le vittime sono 12 portano il totale dei decessi a 10.849. Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 633, in terapia intensiva sono 29.

Questa la situazione nei Comuni capoluogo: Palermo 541 casi, Catania 452, Messina 217, Siracusa 275, Trapani 208, Ragusa 183, Caltanissetta 144, Agrigento 208, Enna 45.

Ad Agrigento si è spento, all’età di 75 anni, il professor Pietro Zarbo, storico docente al Liceo Classico “Empedocle”, stimato e apprezzato per la preparazione, lo spessore culturale e umano, la passione da sempre profusa nell’insegnamento, e per la dedizione rivolta all’educazione delle nuove generazioni, nella scuola e nella vita di tutti i giorni. Alla moglie Maria Antonietta Marchetta e ai figli Fabio, Alessandro, Claudio, Debora e Roberto, le condoglianze da parte degli editori e dello staff di Teleacras. I funerali si svolgeranno lunedì 23 maggio, ad Agrigento, nella chiesa Cuore Immacolato di Maria del Villaggio Mosè, alle ore 15:30. La salma sarà poi accompagnata al Cimitero di Cattolica Eraclea.

Registrati altri 2 decessi  per Covid, ad Agrigento e Sciacca, e diagnosticati 227 nuovi casi positivi, a fronte di 949 tamponi processati. Lo riporta il bollettino dell’Asp di Agrigento.  Complessivamente, dall’inizio dell’emergenza sanitaria, i casi di Coronavirus, in tutto l’Agrigentino, sono 97.861 (1 marzo 2020 – 20 maggio 2022). In totale i guariti sono 94.282.  Gli attuali positivi sono 3.030, di cui 3.011 in isolamento domiciliare, e 19 ricoverati in ospedale. Un solo paziente è ricoverato in terapia intensiva all’ospedale “F Parlapiano” di Ribera. Gli altri ricoverati: 7 pazienti al presidio ospedaliero riberese, e 11 all’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento. Complessivamente 549 le vittime per il virus dall’inizio della pandemia. In totale dall’inizio del coronavirus, in provincia di Agrigento, 418.939 tamponi processati.

I casi distribuiti per ciascun comune della provincia secondo il report del 20 maggio: Agrigento 13.136 (473 attuali contagiati, 12.608 guariti e 55 deceduti); Alessandria della Rocca 477 (12 attuali contagiati, 464 guariti e 1 deceduto); Aragona 1.810 (45 attuali contagiati, 1.757 guariti e 8 deceduti); Bivona 771 (74 attuali contagiati, 696 guariti e 1 deceduto); Burgio 530 (32 attuali contagiati, 495 guariti e 3 deceduti); Calamonaci 310 (4 attuali contagiati, 303 guariti e 3 deceduti); Caltabellotta 588 (14 attuali contagiati, 568 guariti, e 6 deceduti); Camastra 528 (20 attuali contagiati, 502 guariti, e 6 deceduti); Cammarata 1.449 (28 attuali contagiati, 1.418 guariti e 3 deceduti); Campobello di Licata 2.470 (75 attuali contagiati, 2.375 guariti, e 20 deceduti); Canicattì 9.482 (212 attuali contagiati, 9.213 guariti e 57 deceduti); Casteltermini 1.748 (64 attuali contagiati, 1.676 guariti e 8 deceduti); Castrofilippo 705 (8 attuali contagiati, 691 guariti e 6 deceduti);  Cattolica Eraclea 742 (16 attuali contagiati, 722 guariti e 4 deceduti); Cianciana 728 (17 attuali contagiati, 705 guariti e 6 deceduti); Comitini 219 (18 attuali contagiati, e 201 guariti); Favara 9.314 (342 attuali contagiati, 9.041 guariti e 31 deceduti); Grotte 1.134 (31 attuali contagiati, 1.100 guariti e 3 deceduti); Joppolo Giancaxio 286 (5 attuali contagiati, 280 guariti e 1 deceduto); Licata 7.559 (204 attuali contagiati, 7.314 guariti, 41 deceduti); Lucca Sicula 341 (19 attuali contagiati,  321 guariti, 1 deceduto); Menfi 2.417 (89 attuali contagiati, 2.312 guariti e 16 deceduti); Montallegro 588 (22 attuali contagiati, 559 guariti e 7 deceduti); Montevago 467 (17 attuali contagiati, 448 guariti e 2 deceduti); Naro 1.432 (35 attuali contagiati, 1.384 guariti e 13 deceduti); Palma di Montechiaro 5.613 (33 attuali contagiati, 5.543 guariti e 37 deceduti); Porto Empedocle 3.896 (103 attuali contagiati, 3.776 guariti, e 17 deceduti); Racalmuto 1.808 (25 attuali contagiati, 1.776 guariti e 7 deceduti); Raffadali 2.955  (128 attuali contagiati, 2.809 guariti, e 18 deceduti);  Ravanusa 2.540 (37 attuali contagiati, 2.489 guariti, 14 deceduti); Realmonte 1.107 (34 attuali contagiati, 1.068 guariti e 5 deceduti); Ribera 4.426 (132 attuali contagiati, 4.261 guariti e 33 deceduti); Sambuca di Sicilia 847 (42 attuali contagiati, 777 guariti e 28 deceduti); San Biagio Platani 700 (35 attuali contagiati, 655 guariti, e 10 deceduti); San Giovanni Gemini 1.658 (39 attuali contagiati, 1.613 guariti e 6 deceduti); Sant’Angelo Muxaro 320 (5 attuali contagiati, 314 guariti e 1 deceduto); Santa Elisabetta 442 (18 attuali contagiati, 423 guariti e 1 deceduto); Santa Margherita Belice 1.239 (30  attuali contagiati,1.198 guariti e 11 deceduti); Santo Stefano Quisquina 749 (50 attuali contagiati, 696 guariti e 3 deceduti); Sciacca 8.086  (360 attuali contagiati, 7.678  guariti e 48 deceduti); Siculiana 1.325 (76 attuali contagiati, 1.242 guariti, e 7 deceduti); Villafranca Sicula 269 (7 attuali contagiati, 261 guariti  e 1 deceduto).

Sono 3 i migranti attualmente positivi al Covid tra le strutture di accoglienza, e le navi quarantena.

“Vedo in questi giorni della ricorrenza trentennale della strage di Capaci, in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, e gli uomini della scorta, tanti che puntanto a delegittimare anche con illazioni o manifesti diffamatori e patenti di legalità anche i candidati sindaci che purtroppo, loro malgrado, vinceranno le elezioni. Ogni tanto qualcuno a sinistra dovrebbe usare il rewind e riascoltare quanto schifo riversavano su Giovanni Falcone da vivo, quando lo accusavano di tenere ferme nei cassetti  le indagini. Lo hanno diffamato allora, oggi per gli stessi è facile osannarlo. Parole sagge invece oggi sono venute dalla procuratrice generale di Palermo Lia Sava che appellandosi alla politica chiede a questa solo di mantenere le promesse e lavorare per una burocrazia snella che aiuti le imprese e le renda libere da ogni estorsione”.
Lo afferma Vincenzo Figuccia, deputato regionale di Prima l’Italia all’Assemblea regionale siciliana.

Dopo le prime due partite casalinghe vinte dalla Fortitudo Moncada basket Agrigento contro Imola, adesso la squadra agrigentina è stata sconfitta in trasferta a Imola, in occasione dei play off promozione del campionato di basket di serie B, 67 a 63, con set parziali 22-17, 16-21, 13-17, 16-8. Top scorer del match per la Fortitudo è stato Nico Morici con 14 punti, seguito da Chiarastella e Ambrosin con 11 punti. Assente Peterson, ma sarà in gioco nella gara 4 domani, domenica 22 maggio, alle ore 20:30.

Ad Agrigento la Guardia di Finanza, ad un posto di blocco nei pressi dell’ospedale “San Giovanni di Dio”, ha sottoposto a controllo un’ambulanza di una cooperativa. Il responsabile è stato sanzionato di circa 1000 euro perché il mezzo, utilizzato per soccorso e trasferimento pazienti, è risultato privo di assicurazione. Ambulanza sequestrata. Dissequestro solo quando sarà pagata l’assicurazione.