Come già pubblicato, il presidente della Regione, Renato Schifani, si è arrabbiato con i dirigenti generali e ha minacciato di rimuoverli a fronte dello stallo di circa 2 miliardi di euro destinati ai pagamenti alle imprese. Ne è seguita una convocazione in giunta, e la contesa è stata risolta. Infatti, Schifani annuncia adesso: “Tutti i dipartimenti della Regione hanno concluso il riaccertamento dei residui passivi, per cui si sbloccano pagamenti per circa due miliardi di euro a favore delle imprese. Tutte le verifiche si sono finalmente concluse e gli uffici possono iniziare a emettere i mandati di pagamento: 900 milioni di risorse regionali e 1 miliardo e 100 milioni di fondi extraregionali. L’ottimale utilizzo delle risorse finanziarie, nei modi e nei tempi previsti, è una priorità del governo regionale. Riteniamo fondamentale che, per il futuro, i dirigenti generali riscontrino celermente e nei tempi previsti tutte le richieste della ragioneria generale”.
Notizie correlate
-
Nuovo scandalo siciliano: gare truccate per 130 milioni da un comitato d’affari
Condividi Visualizzazioni 85 Coinvolti dirigenti pubblici, lobbisti, imprenditori del settore di livello nazionale Nuovo scandalo nella... -
Concorso esterno alla mafia e favoreggiamento: assolti tre imprenditori e due poliziotti
Condividi Visualizzazioni 437 Il Tribunale di Gela ha assolto dall’imputazione di concorso esterno in associazione mafiosa... -
Morto il favarese di 53 anni preda di un malore a San Leone
Condividi Visualizzazioni 421 Ad Agrigento all’ospedale “San Giovanni di Dio” è morto un uomo di 53...