Oggi, giovedì 1 luglio, in Sicilia iniziano i saldi estivi. In proposito interviene il presidente provinciale di Confcommercio Agrigento, Giuseppe Caruana, che raccomanda: “Occhio ai prezzi ed etichette. I capi in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Il negoziante è tenuto ad indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale”. E il presidente di Federazione Moda Italia Confcommercio della provincia di Agrigento, Alfonso Valenza, afferma: “Per questi saldi ci aspettiamo consumi in crescita rispetto allo scorso anno ma, soprattutto, una conferma del trend degli acquisti nei negozi di prossimità, dopo il forzato ricorso agli acquisti sul web determinato dalla pandemia. L’introduzione di un’imposta minima globale sui ricavi dei colossi del web nei Paesi in cui operano è una soluzione fondamentale per riequilibrare i rapporti di forza in un mercato che non può rimanere senza regole”.
Notizie correlate
-
Divieto di avvicinamento all’ex compagna e braccialetto elettronico per un pregiudicato
Condividi Visualizzazioni 23 Su richiesta della Procura della Repubblica, il G.I.P. del Tribunale di Sciacca ha... -
Trattamento dello scompenso cardiaco da remoto e a domicilio, avviato un innovativo progetto pilota All’ASP di Agrigento
Condividi Visualizzazioni 40 L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha avviato, nei primi giorni di marzo, un... -
Cinque chili di cocaina per un milione e mezzo di euro: arrestato
Condividi Visualizzazioni 165 I Carabinieri della Compagnia Palermo Piazza Verdi hanno scoperto un magazzino di stoccaggio...