La segreteria provinciale della Cgil, coordinata da Alfonso Buscemi, devolverà in beneficenza a strutture impegnate nella lotta alla mafia e alla criminalità organizzata il risarcimento che il Tribunale riconoscerà alla Cgil in quanto parte civile, tramite l’avvocato Floriana Salamone, al processo antimafia “Halycon” e “Assedio”, che ha interessato Licata e che si è appena concluso con 8 condanne e 3 assoluzioni. Alfonso Buscemi commenta: “Non ci può essere nessun sviluppo del territorio con la criminalità organizzata e le mafie che esercitano il loro potere attraverso il controllo sociale ed economico. Da qui la nostra decisione di aiutare quanti si impegnano in questo versante”.
Notizie correlate
-
Cinque chili di cocaina per un milione e mezzo di euro: arrestato
Condividi Visualizzazioni 98 I Carabinieri della Compagnia Palermo Piazza Verdi hanno scoperto un magazzino di stoccaggio... -
Condannato il sindaco di Tremestieri Etneo, Santo Rando
Condividi Visualizzazioni 114 Il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Catania, Ottavio Grasso, ha... -
Completamento dei lavori di potenziamento E-Distribuzione di Agrigento nel Comune di Agrigento
Condividi Visualizzazioni 134 Un sentito ringraziamento a E-Distribuzione di Agrigento per il completamento dei lavori di...