Incombe, sullo sfondo peraltro della crisi di governo, il dibattito, alquanto vivace, sull’autonomia differenziata. Il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, tramite una lettera al Corriere della Sera, si è rivolto a Lombardia e Veneto, invitando le due Regioni al negoziato e non all’irrigidimento sulle proprie posizioni. In proposito è intervenuto il presidente della Regione Siciliana, che invoca il coinvolgimento in tale negoziato della Sicilia e delle altre Regioni. Nello Musumeci così si è rivolto al premier Conte: “Chiedo formalmente, fin da subito, di procedere alla convocazione di tutte le Regioni italiane. E, in ogni caso, trattandosi di un deliberato del Consiglio dei ministri che incide sugli interessi della Regione Siciliana, voglio sperare che si proceda, come la Costituzione impone, a integrare il governo con la presenza dell’unico presidente di Regione legittimato dal proprio Statuto a partecipare ai lavori”.
Notizie correlate
-
Ribera: ricerca partner privato per gestione di Borgo Bonsignore. Pace: “Opportunità di valorizzazione”
Condividi Visualizzazioni 136 Un avviso pubblico per una manifestazione di interesse per la presentazione di proposte... -
Furto cavi elettrici all’impianto Carboj a Sciacca: conseguenti disservizi idrici
Condividi Visualizzazioni 142 Ignote mani hanno rubato cavi elettrici di alimentazione all’impianto di protezione di acqua... -
Agrigento, partenariato tra Fai e Parco dei Templi su Kolymbethra
Condividi Visualizzazioni 117 Ad Agrigento giovedì prossimo, 16 gennaio, a Casa Sanfilippo, sede del Parco della...