A Lampedusa i Carabinieri del Centro anticrimine natura di Agrigento hanno compiuto un sopralluogo all’interno e all’esterno del Centro d’accoglienza in contrada “Imbriacola”, al fine di rilevare le attuali condizioni igienico-sanitarie in riferimento soprattutto agli scarichi fognari, guasti nel corso delle ultime settimane. Gli esiti dell’ispezione saranno comunicati alla Procura di Agrigento che nel merito ha appena avviato un’inchiesta dopo un esposto di Legambiente sugli sversamenti dalle vasche di laminazione che avrebbero provocato un gravissimo caso di inquinamento ambientale.
Notizie correlate
-
Mammografie gratuite con l’intelligenza artificiale a Licata e a Sciacca
Condividi Visualizzazioni 123 L’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento ha organizzato altre due giornate di mammografie gratuite:... -
Incidente stradale, morto un imprenditore di 51 anni
Condividi Visualizzazioni 120 A Patti, in provincia di Messina, lungo la strada a scorrimento veloce, all’incrocio... -
Incontro istituzionale tra Confcommercio e il presidente del Libero Consorzio Pendolino
Condividi Visualizzazioni 141 Si è svolto presso la sede provinciale di Confcommercio Agrigento un incontro di...