Il presidente della Regione, Nello Musumeci, e la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, hanno firmato a Palermo un’intesa su un piano di conservazione e restauro delle oltre 260 chiese in Sicilia, appartenenti al Fec, il Fondo edifici di culto, istituito dal ministero dell’Interno. Musumeci ha spiegato: “Gli interventi conservativi saranno realizzati con risorse dello Stato e tramite le Soprintendenze per i Beni culturali. Sono già 140 i progetti esecutivi. Tutelare parte del nostro patrimonio culturale e riuscire a valorizzarlo è importante per rafforzare l’offerta turistica, perché abbiamo voglia di ospitare milioni di visitatori dopo questo anno drammatico”. Dunque, in base all’intesa, saranno le nove Soprintendenze per i Beni culturali siciliane a redigere le schede progettuali degli interventi sui singoli luoghi di culto, predisporre le previsioni di spesa e, infine, affidare la progettazione esecutiva e attuare tutta la fase di esecuzione delle opere.
Notizie correlate
-
Morto per pancreatite: imputazione coatta per quattro medici
Condividi Visualizzazioni 153 Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Caltanissetta, David Salvucci, ha... -
Inchiesta su Caltaqua, dieci indagati per frode e inquinamento
Condividi Visualizzazioni 203 Sono 10 gli indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Caltanissetta sulla gestione dell’emergenza... -
Hashish per uso personale: assolto empedoclino
Condividi Visualizzazioni 211 La Corte d’Appello di Palermo ha assolto un uomo di 32 anni di...