Come già pubblicato, il sindaco di Agrigento, Calogero Firetto, ha firmato le ormai rituali e annuali ordinanze di divieto di balneazione in vigore fino al prossimo 31 ottobre. Nel dettaglio si tratta delle località Kaos e Drasy per rischio crolli, e poi le foci dei fiumi Naro, Akragas e quindi porticciolo di San Leone. In proposito oggi interviene la consigliere comunale di Agrigento, Giorgia Iacolino, presidente della commissione Sanità e candidata alle Europee con Forza Italia, che afferma: “Si tratta di provvedimenti, peraltro in occasione delle festività Pasquali, che penalizzano la vocazione turistica e gli operatori commerciali. Non è ammissibile che si stabiliscano divieti di balneazione in assenza dei necessari interventi correttivi. L’amministrazione comunale di Agrigento solleciti Girgenti Acque a riparare le tubature degli scarichi fognari che provocano le degradanti condizioni del nostro litorale. Spiace assistere a così gravi inadempienze che provocano ingenti danni all’immagine della città ed agli operatori commerciali”.
Notizie correlate
-
Elezioni al Libero Consorzio comunale di Agrigento. Ha votato il 90% tra sindaci e consiglieri comunali
Condividi Visualizzazioni 187 Oltre il 95% tra sindaci e consiglieri comunali della provincia di Agrigento ha... -
Controlli Aica, nessuna anomalia riscontrata negli impianti delle Dune
Condividi Visualizzazioni 168 A seguito della segnalazione dell’associazione ambientalista di Agrigento sulla presenza di acqua scura... -
Incidente stradale, morta una donna di 59 anni
Condividi Visualizzazioni 191 Un incidente stradale in provincia di Ragusa, a Ispica, ha provocato la morte...