I sindaci di Ribera, Cattolica Eraclea, Lucca Sicula, Burgio e Villafranca Sicula hanno partecipato a Palermo a un tavolo tecnico convocato al Dipartimento per l’acqua e l’energia della Regione Sicilia, nel merito dell’utilizzo della Diga Castello di Bivona. Gli amministratori agrigentini hanno espresso preoccupazione per i problemi legati alla carenza di acqua nella diga, allo stato ancora non sufficiente per soddisfare le esigenze di irrigazione delle imprese agricole operanti nel comprensorio. Attualmente la diga contiene poco più di 15 milioni di metri cubi, mentre ne servirebbero almeno altri 2 milioni. I sindaci, tra l’altro, affermano: “Tale situazione, se non si porrà immediato rimedio attraverso un adeguato approvvigionamento idrico dell’invaso, rischia di compromettere irrimediabilmente i prossimi raccolti, con enormi danni per il già martoriato settore della nostra agricoltura”.
Notizie correlate
-
L’Udc nomina il responsabile in Sicilia delle politiche economiche
Condividi Visualizzazioni 91 Il coordinatore politico dell’Udc in Sicilia, Decio Terrana, ha nominato responsabile regionale per... -
Marsala. La versione teatrale del mitico film “La Banda degli Onesti” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Condividi Visualizzazioni 126 Domenica 23 marzo alle ore 18 il teatro Impero accoglierà lo spettacolo con... -
Aldo Mucci SGS: “Realmonte, costruire “bellezza” e rigoglioso sviluppo”
Condividi Visualizzazioni 125 Di sindaci sfiduciati ne sono piene le pagine della politica del nostro Paese...