Con un sit – in organizzato innanzi alle Prefetture di Palermo, Messina e Agrigento, i sindacati del settore scuola di Cgil, Cisl, Uil, Snals Confsal e Anief, hanno manifestato al fine di sensibilizzare il governo a modificare alcune misure contenute nel decreto Sostegni bis. I sindacati rivendicano la stabilizzazione di tutti i precari, sia abilitati che specializzati con tre anni di servizio, la stabilizzazione dei Dsga, i Direttori dei servizi generali e amministrativi, con tre anni di servizio, il superamento dei blocchi sulla mobilità del personale, l’ampliamento degli organici del personale docente, educativo ed Ata, ovvero assistente tecnico e amministrativo, con conferma dell’organico Covid, e poi la riduzione del numero massimo di alunni per classe, e la possibilità di partecipare ad un nuovo concorso anche in caso di mancato superamento di quello precedente.
Notizie correlate
-
Trasporti Sicilia, gara da 663 milioni di euro, da luglio nuovo contratto
Condividi Visualizzazioni 266 Una direttiva europea ha imposto che in Sicilia fossero bandite le gare pubbliche... -
Spesa fondi Ue: la strigliata di Schifani
Condividi Visualizzazioni 225 Ricorrono ritardi preoccupanti nella spesa dei fondi del Pnrr in Sicilia: il presidente... -
Roma, a giugno la prima confederazione dei movimenti che si richiamano alla Democrazia Cristiana
Condividi Visualizzazioni 335 Si terrà a Roma la prima settimana del prossimo mese di giugno la...