Il dirigente del Sindacato Generale Scuola ha inviato al professor Augusto Antonio Barbera, nuovo presidente della Corte costituzionale, gli auguri per la sua elezione a presidente della Consulta. Esprimiamo compiacimento e da siciliano grande orgoglio scrive Mucci – il presidente Barbera è nato a Aidone in provincia di Enna. Barbera è docente di diritto costituzionale a Bologna e già reggente della Consulta, è stato direttore della Rivista “Quaderni costituzionali. Rivista italiana di diritto costituzionale, è inoltre componente del comitato di direzione o del comitato scientifico di diverse altre riviste di settore. E’ un riconoscimento dovuto per il professor Augusto Antonio Barbera, chiamato ad un compito delicato quanto importante, Il primo e storicamente più importante è quello di decidere le controversie “relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge dello Stato e delle Regioni” conclude Aldo Mucci.
Notizie correlate
-
Il direttivo SGS scrive al Presidente Mattarella : “ Guarisca presto, l’Italia ha bisogno del suo altissimo senso delle istituzioni”
Condividi Visualizzazioni 441 Dopo le dimissioni dall’ospedale, nel quale era ricoverato a seguito dell’intervento per l’impianto di un... -
Comune di Lampedusa: il Tribunale di Agrigento interviene su regolamento di confini
Condividi Visualizzazioni 569 Nel 2012, i Coniugi M.M. e B. R., Piemontesi , acquistavano un fondo... -
145 anni di storia, 30 dalla rinascita: il Teatro Pirandello celebra con visite teatralizzate serali
Condividi Visualizzazioni 531 Giovedì 24 aprile, il Teatro Luigi Pirandello di Agrigento apre le sue porte...