«I ballottaggi rappresentano un’altra vittoria. Il Movimento 5 Stelle continua a raccogliere consensi dopo il primo turno che ci ha visto vincenti in molti dei comuni in cui si sono presentati i candidati noi sostenuti. Questo dimostra che il percorso intrapreso è quello giusto e che dobbiamo continuare su questa strada anche in futuro». Le parole sono della deputata siciliana del Movimento 5 Stelle, Rosalba Cimino, che dopo la vittoria in tre grossi centri come Favara, San Cataldo e Lentini, dei candidati appoggiati dal Movimento 5 Stelle, sostenuti direttamente da Giuseppe Conte, pone l’accento su un risultato che dimostra di come il Movimento raccolga ancora consensi in Sicilia. «Questi risultati dimostrano che le nostre scelte incontrano il consenso dei cittadini e questo ci rende soddisfatti. Quello che abbiamo seminato sta portato i frutti e li porterà anche in futuro. Le scelte delle nostre alleanze e dei candidati da noi sostenuti, sono stati premiati, a discapito delle destre, come dimostrato a Favara o in altri comuni, quindi bisogna continuare così». La deputata, infine, si congratula poi con i nuovi eletti, Antonio Palumbo a Favara, Gioacchino Comparato a San Cataldo e Rosario Lo Faro a Lentini: «Loro non hanno un compito facile, ma auguro a loro un percorso pieno di successi, sicura che tutti e tre sapranno svolgere il proprio compito con onestà e lungimiranza».
“C’è grande soddisfazione per i risultati elettorali di Lentini, San Cataldo, Favara che si aggiungono a quelli di Caltagirone ed Alcamo. I risultati in Sicilia, anche ai ballottaggi, sono entusiasmanti per il M5S”, esulta il Sottosegretario al MIMS Giancarlo Cancelleri.
“Al neo eletto sindaco di Favara, Antonio Palumbo, gli auguri di buon lavoro con l’auspicio di inaugurare una stagione che si contraddistingua per l’unità di intenti, il dialogo e la collaborazione con il mondo del commercio, dei servizi e delle imprese”.
Così Gero Niesi e Alfonso Valenza, rispettivamente il presidente di Confcommercio Favara e il presidente di FederModa della provincia di Agrigento.
“Nel congratularci per il risultato elettorale ottenuto – continuano – desideriamo esprimere al primo cittadino la fiducia che l’associazione ripone in un’azione amministrativa che sia improntata al confronto e alla concertazione. Confidiamo infatti in una linea di condivisione sulle scelte che impattano sulla vita del commercio. Nel ricordare che in sede di campagna elettorale Confcommercio ha sottoscritto un documento con ogni candidato sindaco, adesso si punti a superare le tante sfide legate alla ripartenza del post pandemia e agli obiettivi da raggiungere”.
“La chiave di lettura è semplice: queste amministrative sono il De profundis per il governo Musumeci”
Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars, Giovanni Di Caro
“I successi di oggi a Lentini, San Cataldo e Favara, uniti a quelli del primo turno di Caltagirone e Alcamo dimostrano, da un lato, che il M5S del nuovo corso Conte è più vivo che mai e che con le alleanze giuste sui temi che interessano alla collettività è in grado di dire prepotentemente la sua, dall’altro comunicano la chiarissima volontà dei siciliani di chiudere al più presto con questo governo del nulla, di cui si ricorderanno, forse, solo i cavalli di Ambelia”.
Sono 375 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore nell’isola a fronte di 9.752 tamponi processati in Sicilia. Ieri erano 291. L’incidenza sale al 3,8% ieri era al 2,4%. L’isola e’ al quinto posto per contagi giornalieri, al primo posto c’e’ la Campania con 467 casi. Gli attuali positivi sono 6.668 con una aumento di 127 casi. I guariti sono 241 mentre si registrano altre 7 vittime che portano il totale dei decessi a 6.986. Sul fronte ospedaliero sono adesso 309 ricoverati, 1 ricoverato in meno rispetto a ieri mentre in terapia intensiva sono 42 lo stesso numero di ieri.
Questa la situazione nei Comuni capoluogo: Palermo con 41 casi, Catania 191, Messina 35, Siracusa 71, Ragusa 4, Trapani 8, Caltanissetta 11, Agrigento 11, Enna, 3
Sono loro che hanno vinto.
Giochi fatti. Porto Empedocle, Favara e Canicattì hanno i nuovi sindaci.