“Terremoto dentro”: la miglior visione della vita, raccontata a teatro

Condividi

Peccato che sia andato in scena una sera soltanto, quella dello scorso 4 dicembre al Teatro India, a Roma, durante la rassegna “Fuoriposto” – Festival di teatri al limite.
Peccato perché “Terremoto dentro” è un piccolo capolavoro di un’ora in cui si ha la netta sensazione di dover chiedere scusa a sé stessi, per tutte le volte in cui non siamo stati capaci di reagire per come avremmo dovuto, ai piccoli drammi di un quotidiano che ci premia, senza che ce ne si accorga.

E’ uno spettacolo ben realizzato, nel quale si alterna un monologo a canzoni napoletane che narrano una storia che a tratti fa commuovere, mentre sullo sfondo delle installazioni scenografiche, proiettano con eleganza e leggiadria i momenti salienti della storia raccontata.

La storia di una donna che in un momento di paura, ripercorre la sua vita fatta di ricordi e di emozioni, di incoraggiamenti e di insegnamenti arrivati dal suo papà, soprannominato “Vesuvio”  per via della gobba che portava sulla schiena, che aveva lottato contro una malattia invalidante, e che però a discapito di quel “terremoto” che aveva scosso la sua vita, non era finito in macerie. Lui era riuscito con tenacia e determinazione a riprendere il filo della sua esistenza, mettendo su una famiglia e insegnando a sua figlia che la voglia di vivere, il riscatto da una disabilità – che spesso è solo negli occhi di chi guarda – può concedere il coraggio di azioni che ci cambiano, che ci fanno restare in piedi, in equilibrio, sempre più stabili, dopo essere stati in bilico, dopo aver vacillato sotto i colpi di qualcosa che ci trema dentro.

Sul palco un’attrice strepitosa, Tiziana Scrocca, che utilizza il dialetto napoletano con una tale maestria da rendere tutto così passionale, e il fatto che Napoli sia lo sfondo della pièce, rende tutto più verace, più autentico.

Un testo, quello scritto e diretto da Emilia Martinelli, efficace, ben scritto e ben interpretato. La disabilità vista con gli occhi di chi sa che nessuno può fare una distinzione netta tra normalità e anormalità, perché non esistono parametri, ma solo il nostro modo di interagire, interpretare e sentire.

Siamo tutti disabili, dislessici  verso la vita, e “ingobbiti” su noi stessi, sulle nostre false convinzioni e spesso sulle nostre paure. Coraggioso il monologo, originale, nel quale l’analessi rende tutto più incisivo, interessante, appassionato. E poi quell’incipit in medias res, che per me resta il miglior modo di raccontare storie.

E così una figlia che ha paura di buttarsi giù da uno scoglio, incomincia a ricordare, ad andare indietro nel tempo, nella sua di vita e in quella di suo papà, che da ragazzino si ammala, che vive anni in ospedale, che vive con il terrore di non poter riappropriarsi più della sua esistenza e dei suoi sogni, ma che non ha voglia di smettere di sognare. E così quella figlia tentenna per un po’ ma poi quel salto, lo farà.

Molto belle le musiche suonate e cantate durante lo spettacolo da Fabio Amazzini che diventa la voce del padre che sprona quella donna a non avere paura, a vivere con slancio, a cercare un riscatto, attraverso il racconto di dialoghi intimi e a tratti commoventi, in quello spazio così speciale che è il rapporto padre-figlia.

Lo spettacolo nasce dall’esigenza della compagnia “Fuori Contesto”, di proseguire un lavoro già iniziato in precedenza, mirato a raccontare la disabilità, senza pietismi, ma riuscendo ad emozionare e ad indurre una accorata riflessione.

Peccato che sia andato in scena una sera soltanto. E’ un testo che andrebbe visto anche dalle scolaresche, oltre che nei teatri di tutta Italia, mentre si racconta di come da un “terremoto” che prova a tirare giù tutto, si possa ripartire, più forti e pure più felici.

 

Simona Stammelluti

 

 

 

Notizie correlate

Leave a Comment