Cancelleri Archivi - Sicilia 24h
Home / Post taggati"Cancelleri"

Ministro Cancelleri, a Napoli si direbbe: “zazá sta accá e ci sta pure da mó!”

Qualcuno dovrebbe rinfrescarle le idee, magari qualcuno l’ha già fatto, ma forse non è abbastanza!

Una video intervista di oggi, riprendeva un alquanto “contento” Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti 5 StelleGiancarlo Cancelleri, peraltro nostro conterraneo, in visita a Porto Empedocle, che si gloriava del fatto che ci fossero navi da crociera ormeggiate al porto, contento (appunto) del fatto, che nonostante la pandemia abbia bloccato l’economia mondiale, in Sicilia si cominciava ad intravedere qualche spiraglio di crescita, visto che navi da crociera e relativi turisti avevano toccato le coste agrigentine. Fin qui nulla quaestio, se non fosse per un piccolo, quasi impercettibile particolare, ossia che la tanto declamata nave da crociera era in effetti la famigerata Moby Zazá che ospita i migranti per garantire la quarantena degli stessi, al modico prezzo di quasi un milione di euro al mese (iva esclusa) a spese dei contribuenti.

Ora, che questa sia una novità non credo proprio, visto che se ne parla e straparla oramai da mesi, ma mi lascia nello sconcerto vedere come  un Viceministro della Repubblica per di più siciliano, scambi la “nave della discordia” Moby Zazà per una nave da crociera piena di turisti (nave, questa, piazzata a Porto Empedocle dallo stesso Governo del quale il distratto viceministro è una persona di spicco). 

Abbiamo assistito in tanti, troppi, allo sua terribile gaffeMinistro, che non so proprio come possa porvi rimedio. 

Può solo sperare che questa “perla”, venga presto dimenticata, ancora prima che gli Italiani dimentichino di chiamarla “Viceministro”.

Naturalmente, la piccolissima gaffe di Cancelleri, è saltata subito agli onori della cronaca locale, regionale, nazionale ed inevitabilmente satirica.

A questo punto credo sia facile pensare che il Viceministro Cancelleri, abbia ben poco da essere contento, ma tanto per cui vergognarsi; può solo sperare in uno sconto, da parte dei suoi compagni di partito o dai suoi parenti stretti per la figura barbina che ha fatto, perché l’opinione pubblica in genere non è avvezza ad esercitare sconti, né di fine stagione, né tantomeno di fine mandato.

Possiamo provare solo un po’ di tenerezza immaginando Cancelleri nelle grinfie del “reuccio” Beppe Grillo, che siamo sicuri non abbia disdegnato almeno un bel “Vaffa” super accessoriato. 

Perché vede, caro Viceministro, alla fine, chi di “Vaffa” ferisce, di “Vaffa” perisce! 

Cancelleri, M5S: “Crocetta ha le traveggole, la Sicilia che racconta esiste solo nella sua testa. Il suo governo a trazione Pd è stato uno dei peggiori della storia”.
Toglietegli il vino, verrebbe da dire. Ma siccome è pur sempre il presidente della Regione, e come tale merita rispetto istituzionale, non lo diciamo. Ma è sotto gli occhi di tutti che Crocetta ha le traveggole: ieri ha disegnato una Sicilia in smoking, quando per il 99 per cento dei siciliani, nella migliore delle ipotesi, ha le pezze al sedere”.
Giancarlo Cancelleri deputato all’Ars del M5S, commenta così “l’allucinata e allucinante conferenza stampa di Crocetta”, tenuta ieri per presentare il suo neonato Movimento.
“Solo un marziano – continua Cancelleri – potrebbe credere ad una sola delle parole pronunciare da lui. Il suo governo a trazione Pd ha salvato la Sicilia? Chiedetelo ai dipendenti delle Province, o della Formazione professionale, ad esempio. Ci parla di Sanità tra le migliori d’Italia? Faccia un giro per i pronto soccorso o per le corsie, anziché ascoltare le bufale che probabilmente gli racconta il suo assessore Gucciardi. Ha recuperato oltre un miliardo e mezzo da Roma? Peccato che rinunciando ai contenziosi ne ha perduto molti, ma molti di più”
Per Cancelleri le sue critiche al M5S sono solo “una preziosa medaglia al valore”.

“Ci critica – afferma il deputato – ma copia i nostri programmi e perfino il nostro simbolo. Al di là delle vuote parole, è nei fatti che è stato tra i peggiori presidenti della storia della Sicilia, il risultato delle urne glielo dimostrerà ampiamente”.