Le condizioni meteo favorevoli incoraggiano le traversate dei Canale di Sicilia. E così sarà, come ogni anno, fino ad ottobre, tra i lamenti del sindaco Martello e il dito puntato a vuoto contro l’Europa da parte di alcuni partiti di governo. Dunque, nel corso delle ultime ore sono approdate a Lampedusa 14 barche, con a bordo complessivamente oltre 800 migranti. Adesso nel centro d’accoglienza in contrada Imbriacola se ne contano 831 a fronte di una capienza di 250 posti. La maggior parte degli immigrati sono originari di Egitto, Siria, Sudan, Somalia, Niger ed Eritrea. A lavoro le motovedette della Guardia costiera e della Guardia di Finanza. La Prefettura di Agrigento ha disposto, tramite la Polizia, i primi trasferimenti.
Notizie correlate
-
Impianto di gasolio non a norma, 2400 litri di gasolio sequestrato, indagato il proprietario
Condividi Visualizzazioni 205 La Guardia di Finanza di Agrigento unitamente insieme al personale dell’Agenzia delle dogane... -
“Frodi su accise”: ispezioni nell’Agrigentino
Condividi Visualizzazioni 240 La Guardia di finanza e l’Agenzia delle dogane hanno eseguito dei controlli in... -
I soggiorni palermitani di Matteo Messina Denaro
Condividi Visualizzazioni 294 Approfondito il filone d’indagine della Procura di Palermo sui soggiorni a Palermo di...