C’è in gioco il principio di base della democrazia e delle libertà personali, non possiamo che essere contrari a questa imposizione che obbliga all’acquisizione di un certificato per poter ottenere persino il diritto al lavoro sancito dall’articolo 1 della Costituzione. Siamo convinti, così come lo sono gli oltre trecento docenti universitari che hanno firmato l’appello contro il green pass, sulla natura discriminatoria di questa misura. La tutela della salute è certamente un diritto fondamentale ma una democrazia non può dimenticare che altrettanto importante è la tutela delle minoranze che vengono discriminate. Allo stesso modo, oggi testimoniamo come anche ai parlamentari regionali regionali il diritto-dovere a svolgere il proprio ruolo di rappresentanza assegnato dai cittadini viene subordinato al possesso del certificato, del quale per senso del dovere ci siamo muniti. Lo Stato non può continuare ad assecondare lo scontro sociale sulla base di provvedimenti coercitivi e ipocriti, per questo esprimiamo solidarietà ai manifestanti No Green pass, la cui repressione è avvenuta in maniera assolutamente sproporzionata e non degna di un Paese civile”. Lo affermano Angela Foti e Sergio Tancredi deputati regionali di Attiva Sicilia.
Notizie correlate
-
Autodromo Valle dei Templi, incidente per una ragazza di 26 anni; trasportata in elisoccorso in ospedale
Condividi Visualizzazioni 142 Una 26enne è rimasta gravemente ferita in un incidente avvenuto questa mattina all’autodromo... -
Il figlio di Totò Riina mette all’asta un quadro raffigurante il padre. Nei commenti è quasi un eroe…
Condividi Visualizzazioni 170 L’annuncio sui social e tanti commenti che fanno rabbrividire, come era già successo... -
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
Condividi Visualizzazioni 272 Due ragazzini sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato, facendo un volo...