Un’area di bassa pressione presente sull’Europa centrale determina modesta instabilità anche sulla penisola italiana. Nelle prossime ore si prevedono precipitazioni sparse sulla Sicilia e, nella giornata di venerdì, assisteremo ad un marcato aumento della ventilazione orientale sulle estreme regioni meridionali. Lo ha reso noto il Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dal primo mattino di domani venti forti dai quadranti orientali, su Sicilia e Calabria, con raffiche di burrasca, fino a burrasca forte sui settori meridionali e ionici. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Notizie correlate
-
Amministrative, al voto il 25 e 26 maggio
Condividi Visualizzazioni 142 La giunta regionale ha deliberato: le elezioni Amministrative in Sicilia, anche a Realmonte,... -
“Dolce vita”: quattro in pendenza di condanna
Condividi Visualizzazioni 146 La Procura Generale di Palermo ha invocato la condanna di quattro imputati nell’ambito... -
Interventi a favore del personale ASP, approvati i differenziali economici di professionalità e l’incremento dei buoni pasto
Condividi Visualizzazioni 435 Buone nuove per il personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. La Direzione strategica...