Semaforo verde dall’assessorato regionale a Territorio e Ambiente al nuovo Pears, il Piano energetico ambientale della Regione Siciliana. Il documento, in linea con l’accordo di Parigi del 2015 sui cambiamenti climatici, garantirà il conseguimento degli obiettivi e dei traguardi a lungo termine fino al 2030, ovvero, in particolare, la transizione ecologica con l’utilizzo di energie alternative e non più combustibili fossili. L’assessore regionale a Territorio e Ambiente, Toto Cordaro, commenta: “E’ un altro tassello strategico in tema di pianificazione ambientale. Con il Piano prosegue l’opera di costruzione di una nuova idea di Sicilia, al passo coi tempi e in linea con le direttive comunitarie e la moderna normativa in tema di transizione ecologica. Ancora una volta, con il governo Musumeci, prima si fa e poi si comunica”.
Notizie correlate
-
Le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di migranti
Condividi Visualizzazioni 814 Dopo l’ondata di maltempo, adesso le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di... -
Un altro sold-out al Teatro Pirandello con l’omaggio a Morricone
Condividi Visualizzazioni 826 All’indomani della cerimonia inaugurale di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, che ha... -
Marsala. “Il viaggio del papà” di e con Maurizio Casagrande in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Condividi Visualizzazioni 882 Venerdì 31 gennaio alle ore 21,30 il teatro Impero accoglierà la commedia che racconta...