L’eredita dell’assessore regionale ai Beni Culturali Sebastiano Tusa: a Marsala, in provincia di Trapani, è stato inaugurato al museo archeologico “Lilibeo” l’allestimento espositivo della nave romana di Marausa, l’ultimo progetto in cui si è impegnato l’assessore Tusa. Si tratta di un’imbarcazione larga circa 8 metri e lunga 16, scoperta a circa 150 metri dalla costa di Marsala, e che, dopo un primo intervento esplorativo nel 2000, è stata poi oggetto di scavo archeologico subacqueo nel 2011 a cura della Soprintendenza del Mare, all’epoca diretta dallo stesso Tusa. Al taglio del nastro, insieme alla moglia di Tusa, Valeria Li Vigni, e al vescovo di Mazara, Domenico Mogavero, ha partecipato il presidente della Regione, Nello Musumeci, che, tra l’altro, ha sottolineato: “La fatalità ha voluto che per pochi giorni non fosse lui stesso a inaugurare ciò per cui si era tanto impegnato. Oggi viene onorata la sua memoria e viene consegnata alla storia una delle tante eredità culturali e umane che ci ha lasciato”.
Notizie correlate
-
Autodromo Valle dei Templi, incidente per una ragazza di 26 anni; trasportata in elisoccorso in ospedale
Condividi Visualizzazioni 142 Una 26enne è rimasta gravemente ferita in un incidente avvenuto questa mattina all’autodromo... -
Il figlio di Totò Riina mette all’asta un quadro raffigurante il padre. Nei commenti è quasi un eroe…
Condividi Visualizzazioni 170 L’annuncio sui social e tanti commenti che fanno rabbrividire, come era già successo... -
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
Condividi Visualizzazioni 272 Due ragazzini sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato, facendo un volo...