A Ribera, l’avvocato Matteo Ruvolo, a titolo personale quale riberese e, soprattutto, “Borghigiano”, e a nome dei consiglieri comunali di opposizione Angileri, Caico, D’Azzo, Failla, Farruggia, Li Voti, Lupo, Mulè e Tramuta, e dei loro rispettivi riferimenti politici, esprime vivo compiacimento e ringrazia il Presidente della Regione a seguito della decisione del Governo regionale di stanziare circa 14 milioni di euro al fine della riqualificazione e valorizzazione di tre borghi rurali siciliani, tra i quali è stato inserito lo splendido Borgo Bonsignore a Ribera, a cui sono stati destinati circa 2 milioni e mezzo di euro. Tale finanziamento, come sottolineato dallo stesso Musumeci, consentirà il recupero di uno straordinario patrimonio di architettura rurale appartenente alla storia contadina della Sicilia, favorendo, tra l’altro, agriturismo e turismo rurale. Lo stesso Matteo Ruvolo aggiunge: “A fronte della ormai cronica e imperdonabile latitanza dell’attuale Amministrazione Comunale riberese, per fortuna – almeno in questo caso – hanno provveduto le Istituzioni regionali, finanziando un progetto che potrà certamente avere una positiva ricaduta sul territorio di Ribera. Dal canto nostro faremo tutto quanto possibile affinché il finanziamento ottenuto sia utilizzato nel migliore dei modi, nell’interesse della nostra comunità”.
Notizie correlate
-
Il Calamaro Gigante conquista il Pirandello: un’avventura tra sogni, oceani e meraviglia
Condividi Visualizzazioni 89 C’è un clima di attesa del grande evento al Teatro Pirandello. Si lavora... -
Matricidio a Messina: il figlio affetto da “fragilità psicologiche”
Condividi Visualizzazioni 109 Giosuè Fogliani, 26 anni, di Messina, arrestato e reo confesso dell’omicidio della madre,... -
Ribera: ricerca partner privato per gestione di Borgo Bonsignore. Pace: “Opportunità di valorizzazione”
Condividi Visualizzazioni 171 Un avviso pubblico per una manifestazione di interesse per la presentazione di proposte...