A Catania i Carabinieri hanno condotto l’operazione antidroga intitolata “Quadrilatero”. Sono state arrestate 20 persone, sgominando tre gruppi criminali che avrebbero gestito altrettante fiorenti ‘piazze di spaccio’. Dalle indagini, sostenute tra il dicembre 2018 e 2019, è emerso che anche bambini di circa 10 anni sono stati coinvolti nello spaccio di droga con il ruolo di incassare i soldi e di indicare ai ‘clienti’ dove ritirare la sostanza stupefacente, tra cocaina, crack e marijuana. I mercati privilegiati sarebbero stati lo storico rione San Cristoforo e la zona di ‘San Cocimo’, roccaforte degli affiliati all’omonimo gruppo capeggiato da Maurizio Zuccaro, presunto organico alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano. E’ stato trovato anche un libro contabile dove sono stati annotati i proventi dell’attività illecita e il quantitativo di droga venduto quotidianamente. Scoperte due tentate estorsioni, a una farmacia e a una concessionaria di autovetture, e una, riuscita, col metodo del ‘cavallo di ritorno’, per restituire al proprietario un’automobile rubata.
Notizie correlate
-
I dinosauri al cinema: un fascino inarrestabile che fa felici grandi e piccoli
Condividi Visualizzazioni 117 Il cinema ha sempre avuto la capacità di catturare l’immaginazione del pubblico, e uno dei... -
Licata, arrestato per furti e scippi
Condividi Visualizzazioni 124 I Carabinieri hanno arrestato un uomo di 36 anni di Licata, indagato di... -
Agrigento, isola ecologica via Sirio: da oggi la consegna delle nuove chiavi
Condividi Visualizzazioni 112 Ad Agrigento nuove “istruzioni sull’uso” da parte delle imprese Iseda, Sea e Seap...