Il vice presidente provinciale del Codacons di Agrigento, Giuseppe Di Rosa, ritiene che ricorrano gravi e concreti rischi per la salute pubblica, qualora non si avviassero subito interventi di derattizzazione, pulizia straordinaria e disinfestazione, “così come più volte sollecitato dall’Azienda sanitaria” – sottolinea Di Rosa che aggiunge: “Abbiamo inviato un’apposita lettera agli uffici preposti al controllo sanitario della città. Agrigento ormai da troppo tempo è una discarica a cielo aperto. Non è più effettuata la scerbatura e il sistema della raccolta differenziata crea giornalmente delle discariche in ogni zona della città. Confidiamo in un intervento a rimedio da parte del sindaco, in quanto prima autorità sanitaria, altrimenti interesseremo della questione la competente autorità giudiziaria”.
Notizie correlate
-
Riccardo Gaz premiato al PRT, premio regionale legato al mondo delle radio e delle tv Siciliane.
Condividi Visualizzazioni 223 “A Tutto Gaz”, il programma del mattino di Radio Vela con Riccardo Gaz,... -
Denunciati due ladri di Palma in trasferta a Porto Empedocle e Realmonte
Condividi Visualizzazioni 243 I Carabinieri di Porto Empedocle hanno denunciato a piede libero alla Procura di... -
Aggredito l’assessore Ferrandelli (VIDEO)
Condividi Visualizzazioni 256 A Palermo l’assessore Fabrizio Ferrandelli, che è anche consigliere comunale, è stato aggredito...