I Carabinieri del Comando provinciale di Catania, al termine di una complessa attività investigativa sostenuta in collaborazione con la Direzione provinciale dell’Inps, hanno denunciato alla Procura 267 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza. Il danno all’Erario stimato dagli investigatori è di oltre 1 milione e 300 mila euro. Le indagini sono iniziate a carico di alcuni richiedenti il beneficio che avevano omesso di dichiarare di usufruire dell’indennità di disoccupazione agricola. Poi sono emerse anche false attestazioni su composizione e redditi dei nuclei familiari. E stato inoltre scoperto che numerosi extracomunitari hanno incassato il sussidio pur non essendo residenti in Italia da almeno 10 anni. Tra i 267 denunciati vi sono anche pregiudicati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga e all’immigrazione clandestina, estorsione, rapina, riciclaggio, maltrattamenti in famiglia e atti persecutori. Dal 2021 i Carabinieri del Comando provinciale di Catania hanno già denunciato altri 640 presunti percettori senza diritto del Reddito di cittadinanza, per un danno alle casse dello Stato, nel triennio 2020-2022, di circa 5 milioni di euro.
Notizie correlate
-
Ristoratori palermitani indagati per estorsione potranno avere restituite le armi
Condividi Visualizzazioni 5 Nel marzo 2022, militari dell’Arma dei Carabinieri, notificavano a due ristoratori palermitani un... -
Comune di Realmonte: Vigili stagionali amarezza e malcontento
Condividi Visualizzazioni 46 Il Comune di Realmonte nel 2017 indiceva un “Corso-Concorso pubblico, per titoli ed... -
Intervento a Torre di Gaffe: sequestrate attrezzature di un accampamento abusivo. Protagonista anche il Corpo Forestale Volontari ESAF
Condividi Visualizzazioni 114 Su richiesta del comandante della Capitaneria di Porto di Licata, I volontari del...