Il pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, Gianluca De Leo, ha chiesto la condanna a 12 anni di carcere per concorso in associazione mafiosa e intestazione fittizia di beni a carico dell’imprenditore di Alcamo, Vito Nicastri, conosciuto come “Il re dell’eolico”, appena coinvolto nell’inchiesta della Procura di Palermo su un giro di mazzette alla Regione Sicilia per concessioni e autorizzazioni legate al settore delle energie alternative, e nel cui contesto sono indagati anche l’ex deputato Paolo Arata e il sottosegretario Armando Siri. L’attuale richiesta di condanna si riferisce ad un’altra indagine per la quale Vito Nicastri, ritenuto un finanziatore della latitanza di Matteo Messina Denaro, è stato già arrestato. Nell’ambito dello stesso processo, in abbreviato, per il fratello di Vito Nicastri, Roberto, anche lui imputato di concorso in associazione mafiosa, sono stati chiesti 10 anni di reclusione. E poi per Melchiorre Leone e Girolamo Scannariato 12 anni ciascuno. E 10 anni per Giuseppe Bellitti.
Notizie correlate
-
Agrigento, getta rifiuti ma l’automobile non è strumento di reato
Condividi Visualizzazioni 93 Ad Agrigento lo scorso ottobre una donna è stata sorpresa a gettare rifiuti... -
Mareamico, Punta Bianca sarà più sicura
Condividi Visualizzazioni 128 E’ appena partito il controllo della Riserva di Punta bianca. Tutto ciò grazie... -
Agrigento, con la bicicletta in una buca, ferito
Condividi Visualizzazioni 163 Ad Agrigento, a causa di una buca sull’asfalto in via Esseneto, un uomo...