Cassa integrazione in Sicilia e ritardi nell’esame delle pratiche al Dipartimento Lavoro della Regione Sicilia e, dunque, ritardi nell’erogazione. Ad attendere il pagamento vi sono circa 130mila siciliani: alle ore 20 di domenica scorsa, all’Inps sono risultati 9.666 lavoratori con la pratica analizzata a fronte di 139mila istanze. Il capo dipartimento del Lavoro, Giovanni Vindigni, ha spiegato: “Al tavolo di concertazione, i sindacati mi hanno chiesto di riconoscere ai dipendenti un bonus di 10 euro per ogni pratica analizzata”. A seguito di ciò la ministra della Funzione pubblica, Fabiola Dadone, ha annunciato una ispezione in Sicilia. Le sue parole: “Ho attivato l’Ispettorato del dipartimento Funzione Pubblica per avere chiarimenti in merito alla richiesta di ulteriori bonus retributivi, da parte dei sindacati dei dipendenti della Regione siciliana, per lo sblocco delle pratiche sulla cassa integrazione in deroga. La Pubblica amministrazione in queste settimane, come ho ripetuto più volte, deve essere motore della ripartenza del Paese. E non può permettersi di avanzare col freno a mano tirato”.
Notizie correlate
-
Sanità: convenzionati esterni in agitazione
Condividi Visualizzazioni 90 Contro il nuovo tariffario nazionale sui rimborsi per le prestazioni sanitarie, i convenzionati... -
Nicosia si laurea in carcere ma non discuterà la tesi
Condividi Visualizzazioni 95 Il saccense Antonello Nicosia, condannato con sentenza definitiva, si è laureato in carcere... -
Novità sul calcolo del compenso dei professionisti nel Decreto Legge “correttivo” del Codice dei Contratti pubblici
Condividi Visualizzazioni 831 L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento saluta con soddisfazione alcune delle novità...