L’impennata dell’inflazione fa crescere la spesa dell’Ars per le indennità dei parlamentari, che passa dai 10,45 milioni del 2022 a 11,2 milioni per il 2023. «Occorre precisare che le voci fondamentali, costituite dall’indennità parlamentare e dalla diaria, sono state modificate a decorrere dal 1° gennaio 2014 per tenere conto del limite complessivo di 11.100,00 mensili previsto dalla legge regionale 4 gennaio 2014, numero 1 – si legge nella nota integrativa al bilancio interno dell’Ars, approvato in aula – la stessa legge prevede che la misura del trattamento sia soggetta ad adeguamento secondo la variazione dell’indice Istat del costo della vita; l’aumento deciso dell’inflazione nell’anno trascorso ha pertanto portato a una rimodulazione in aumento della spesa».
Notizie correlate
-
Nuovo scandalo siciliano: gare truccate per 130 milioni da un comitato d’affari
Condividi Visualizzazioni 90 Coinvolti dirigenti pubblici, lobbisti, imprenditori del settore di livello nazionale Nuovo scandalo nella... -
Concorso esterno alla mafia e favoreggiamento: assolti tre imprenditori e due poliziotti
Condividi Visualizzazioni 437 Il Tribunale di Gela ha assolto dall’imputazione di concorso esterno in associazione mafiosa... -
Morto il favarese di 53 anni preda di un malore a San Leone
Condividi Visualizzazioni 421 Ad Agrigento all’ospedale “San Giovanni di Dio” è morto un uomo di 53...