La slide dell’Agenda Sud è ricca di buone intenzioni ma non troviamo riscontri relativi al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario. Dichiara Francesco Puliafito Segretario provinciale SGS Messina. Personale insostituibile alla realizzazione dei processi educativi degli studenti. I collaboratori scolastici sono fondamentali nel prendersi degli studenti, gli assistenti tecnici sono un punto di riferimento cruciale per studentesse e studenti nei laboratori, dove si svolge molta dell’attività didattica; gli assistenti amministrativi sono il fulcro delle segreterie, sempre più ridotte all’osso a fronte della crescita delle incombenze burocratiche. Agenda Sud non può trascurare un dato importante che riguarda l’ampliamento del personale dichiara Francesco Napoli Segretario provinciale di Castelvetrano. In Italia la dispersione scolastica media è del 12,7%, in Sicilia raggiunge il 21,1% , contro l’obiettivo europeo del 9% entro il 2030. Al Sud, uno studente e una studentessa stanno in classe 100 ore in meno all’anno e i giovani tra i 15 e 24 anni fermi alla licenza media sono il 20 per cento, 5 punti sopra la media nazionale e 9 rispetto a quella europea. Inoltre, come risulta dall’ultimo rapporto pubblicato da Save The Children la Sicilia è al primo posto per dispersione scolastica a livello nazionale, con una media pari al 21,1% e con punte del 25%. La nostra organizzazione sindacale SGS, di fronte a una situazione che presenta gravi criticità, in termini di abbandoni e insuccesso scolastico, disagio giovanile e disuguaglianze, ha chiesto un incontro urgente al Ministro dell’Istruzione e Merito Giuseppe Valditara conclude Giovanni Oliva Segretario provinciale SGS Scuola Trapani.
Notizie correlate
-
Il direttivo SGS scrive al Presidente Mattarella : “ Guarisca presto, l’Italia ha bisogno del suo altissimo senso delle istituzioni”
Condividi Visualizzazioni 479 Dopo le dimissioni dall’ospedale, nel quale era ricoverato a seguito dell’intervento per l’impianto di un... -
Comune di Lampedusa: il Tribunale di Agrigento interviene su regolamento di confini
Condividi Visualizzazioni 593 Nel 2012, i Coniugi M.M. e B. R., Piemontesi , acquistavano un fondo... -
145 anni di storia, 30 dalla rinascita: il Teatro Pirandello celebra con visite teatralizzate serali
Condividi Visualizzazioni 560 Giovedì 24 aprile, il Teatro Luigi Pirandello di Agrigento apre le sue porte...