La consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Marcella Carlisi, ritiene che l’estendersi delle prenotazioni da parte dei cittadini all’ufficio Tributi del Comune di Agrigento, per contestare gli avvisi di pagamento Imu e Tasi pregressi ricevuti, sia da addebitare all’esiguo numero di ore destinate dall’ufficio Tributi al ricevimento del pubblico. Infatti, Marcella Carlisi afferma: “Le ore a disposizione dell’ufficio Tributi per il ricevimento del pubblico sono 9 alla settimana. Sul sito del Comune si legge che il pubblico si riceve nei giorni di: Lunedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 – Martedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 – Giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30. Questo è il motivo per cui gli appuntamenti, per avere conto e ragione delle proprie “bollette”, sono arrivati al 2020. Quanti avvisi Imu e Tasi è stato finora possibile esaminare? Quanti se ne devono ancora esaminare secondo le prenotazioni? Hanno idea di quante persone hanno rinunciato a fare la prenotazione perché oltre i tempi per il reclamo? Hanno idea di quante istanze in autotutela arriveranno?”.
Notizie correlate
-
Dighe, Schifani dispone ripristino sicurezza della Trinità a Castelvetrano
Condividi Visualizzazioni 185 Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha incaricato il Dipartimento regionale Acqua... -
Ha giurato il neo assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni
Condividi Visualizzazioni 179 Il nuovo assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni, ha prestato giuramento all’Assemblea regionale... -
Ciak Donna promuove la seconda edizione del Premio Nazionale Giusi Carreca
Condividi Visualizzazioni 530 L’Associazione Culturale Ciak Donna promuove la seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale di...