Come nel resto d’Italia, anche ad Agrigento, su iniziativa del Circolo Rabat di Legambiente, e degli operatori delle riserve naturali “Macalube di Aragona” e “Grotta di Sant’Angelo Muxaro”, si è svolta la manifestazione “Spiagge e fondali puliti edizione 2021”. E’ stata ripulita la spiaggia di Maddalusa, soprattutto dai numerosi rifiuti in plastica. Il presidente del Circolo Rabat, Daniele Gucciardo, commenta: “E’ desolante dover ripetere sempre le stesse cose a commento della conduzione di queste iniziative che di fatto evidenziano un malcostume ancora troppo diffuso, nonostante sia risaputo che dall’abbandono indiscriminato dei rifiuti derivano danni per l’ambiente che inevitabilmente si ripercuotono sulla salute umana”.
Notizie correlate
-
Le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di migranti
Condividi Visualizzazioni 817 Dopo l’ondata di maltempo, adesso le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di... -
Un altro sold-out al Teatro Pirandello con l’omaggio a Morricone
Condividi Visualizzazioni 828 All’indomani della cerimonia inaugurale di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, che ha... -
Marsala. “Il viaggio del papà” di e con Maurizio Casagrande in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Condividi Visualizzazioni 884 Venerdì 31 gennaio alle ore 21,30 il teatro Impero accoglierà la commedia che racconta...