Alla Regione si è svolto un vertice per affrontare e risolvere la grave condizione di stallo dei rifiuti, per migliaia di tonnellate, nella discarica palermitana di Bellolampo. Hanno partecipato i rappresentanti di Regione, Comune, Rap, Srr, Asp e Arpa. L’assessore regionale ai servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, a conclusione dell’incontro, ha affermato: “In un clima di collaborazione sono state trovate le soluzioni per un progressivo ritorno alla normalità. Per quanto riguarda l’umido, il Comune di Palermo emetterà un’ordinanza che consentirà di aumentare la quantità trattata, mentre gli altri Comuni hanno ottenuto di poter continuare a trattare l’organico ancora per una settimana in attesa di stipulare nuovi contratti con altri gestori. Per quanto riguarda invece il trattamento dei rifiuti in uscita, la Rap si è impegnata a installare in breve tempo un altro impianto mobile che consentirà di potenziare l’attività. Il dirigente generale Salvatore Cocina autorizzerà inoltre la Rap a portare 400 tonnellate al giorno di indifferenziato in altri impianti di trattamento meccanico e biologico dell’organico in Sicilia, favorendo così la pulizia dei piazzali di Bellolampo, che dovrebbe tornare alla normalità in 120 giorni. Per quanto riguarda invece il trasporto dei rifiuti di Palermo nelle altre discariche dell’Isola, i soggetti controllori hanno comunicato che da analisi effettuate il rifiuto in uscita da Bellolampo è risultato di buona qualità e questo dovrebbe consentire la regolare ripresa dei conferimenti nelle discariche”.
Notizie correlate
-
Una ragazzina di 13 anni sarebbe stata stuprata a Palermo
Condividi Visualizzazioni 121 A Palermo sabato è accaduto che una ragazzina di 13 anni residente in... -
Sanità: convenzionati esterni in agitazione
Condividi Visualizzazioni 146 Contro il nuovo tariffario nazionale sui rimborsi per le prestazioni sanitarie, i convenzionati... -
Nicosia si laurea in carcere ma non discuterà la tesi
Condividi Visualizzazioni 153 Il saccense Antonello Nicosia, condannato con sentenza definitiva, si è laureato in carcere...