La Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo e la Dia, la Direzione investigativa antimafia, hanno sequestrato beni e conti correnti, per un valore di oltre 2 milioni di euro, a Michele Giandalone, 44 anni, imprenditore originario di Corleone. Il decreto di sequestro si fonda sugli accertamenti patrimoniali compiuti dalla Dia per il periodo 1999-2008, basati sul suo bilancio familiare, sul suo tenore di vita e sui flussi finanziari che hanno evidenziato una netta sproporzione con i redditi dichiarati e quindi dimostrato – secondo gli investigatori – la provenienza illecita di tali capitali. Tra i beni sequestrati vi sono anche i due noti bar Chantilly a Palermo, uno nel centro commerciale di via Ugo La Malfa e l’altro all’angolo tra via De Gasperi e via Strasburgo
Notizie correlate
-
Le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di migranti
Condividi Visualizzazioni 853 Dopo l’ondata di maltempo, adesso le condizioni meteo favorevoli incoraggiano i flussi di... -
Un altro sold-out al Teatro Pirandello con l’omaggio a Morricone
Condividi Visualizzazioni 865 All’indomani della cerimonia inaugurale di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, che ha... -
Marsala. “Il viaggio del papà” di e con Maurizio Casagrande in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Condividi Visualizzazioni 921 Venerdì 31 gennaio alle ore 21,30 il teatro Impero accoglierà la commedia che racconta...