Ad Agrigento, a San Leone, dopo le diverse e documentate segnalazioni da parte dell’associazione ambientalista “Mareamico”, al mattino di oggi è stato bonificato il tratto di spiaggia dove è stato montato il chiosco Baraonda, distrutto dal mare, con i conseguenti problemi di balneazione per la presenza di resti pericolosi, nascosti sotto la sabbia. I lavori sono stati effettuati a spese del concessionario sotto il controllo da parte del Comune di Agrigento.
Notizie correlate
-
Morto per pancreatite: imputazione coatta per quattro medici
Condividi Visualizzazioni 176 Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Caltanissetta, David Salvucci, ha... -
Inchiesta su Caltaqua, dieci indagati per frode e inquinamento
Condividi Visualizzazioni 226 Sono 10 gli indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Caltanissetta sulla gestione dell’emergenza... -
Hashish per uso personale: assolto empedoclino
Condividi Visualizzazioni 231 La Corte d’Appello di Palermo ha assolto un uomo di 32 anni di...