“Come prevedibile l’ordinanza di Musumeci si è risolta in un nulla di fatto”. Rosalba Cimino, deputata alla Camera del Movimento 5 Stelle, commenta così la decisione del Tar di Palermo, che ha sospeso l’ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, riguardante la chiusura degli hotspot e dei centri di accoglienza per migranti. “Gridare di chiudere i porti e svuotare tutti i centri è solo propaganda – spiega Cimino – bisogna trattare quello che sta accadendo come una emergenza a cui bisogna far fronte e non a un problema da risolvere soltanto con i proclami. Il Governo ha già messo a disposizione altre soluzioni, come quella della navi-quarantena per contrastare l’emergenza di coloro che sono positivi al Covid-19”. Rosalba Cimino puntualizza poi su come negli ultimi giorni la questione migranti sia stata strumentalizzata per scopi politici e di campagna elettorale, a tutti i livelli: “Notizie false e speculazione – dice ancora Cimino – sono state le costanti di questi giorni nei quali facciamo i conti con una campagna elettorale, riguardante soltanto il tema dei migranti, che semina odio a paura tra la gente. Oggi la maggior parte dei positivi sono persone che rientrano dalle vacanze e solo una minima parte è rappresentata dei migranti, che sono comunque sottoposti a controlli e alla quarantena”.
Notizie correlate
-
Agrigento, nuovo “Asilo collegamento”, avanti tutta
Condividi Visualizzazioni 115 Ad Agrigento procedono regolarmente i lavori per la ricostruzione dell’asilo nido “Collegamento”, finanziato... -
Sapori dei Sicani conquistano il 78° Congresso Nazionale AssoenologiUn viaggio nella Dieta Mediterranea sicana che allunga la vita
Condividi Visualizzazioni 225 Il patrimonio enogastronomico dei Sicani conquista la ribalta nazionale grazie al 78° Congresso... -
Grotte, ordinanza sugli immobili abbandonati
Condividi Visualizzazioni 219 Il sindaco di Grotte, Alfonso Provvidenza, ha firmato un’ordinanza diretta ai proprietari di...