Il Partito Democratico della provincia di Agrigento esprime preoccupazione a seguito di quanto accade agli agricoltori agrigentini. Il segretario provinciale, Simone Di Paola, spiega: “Si tratta di una batosta inferta agli agricoltori ai quali sono attualmente recapitate cartelle esattoriali del Consorzio di bonifica ex Agrigento 3, con aumenti a dir poco spropositati del costo dell’acqua per uso irriguo, addirittura pari ad una media di circa il 300% rispetto alle annualità precedenti, di cui retroattivamente si chiede il pagamento. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha il dovere di bloccare immediatamente le cartelle fin quando non sarà adottata una seria riforma dei Consorzi di bonifica e non si troveranno le risorse per sanare le passività accumulate nel tempo. Tramite il nostro parlamentare, Michele Catanzaro, già impegnato in tale ambito, sosterremo con forza ogni azione di protesta e di mobilitazione sindacale contro l’ennesimo tentativo di far pagare alle forze produttive della provincia di Agrigento e all’agricoltura in particolare i costi insopportabili del fallimento di una stagione di governo e politica che sempre di più sta lasciando macerie dietro di sé”.
Notizie correlate
-
Naufragio 3 ottobre Lampedusa: cinque condanne definitive
Condividi Visualizzazioni 90 Il 3 ottobre del 2013 il naufragio innanzi alle coste di Lampedusa ha... -
Licata, minaccia la compagna con un coltello: denunciato
Condividi Visualizzazioni 155 A Licata i Carabinieri della locale Compagnia hanno denunciato a piede libero per... -
Ravanusa, raid vitivinicolo
Condividi Visualizzazioni 148 A Ravanusa in contrada Furiana ignote mani hanno tranciato i tiranti di un...