Papa Francesco ha scritto un suo intervento nella prefazione del libro che il vescovo di Catanzaro, Vincenzo Bertolone, ha dedicato al giudice Rosario Livatino. Tra l’altro il Pontefice ha scritto: “Ripensando alla figura del magistrato siciliano, ribadisco quanto espressi già nella Sala Clementina il 29 novembre 2019: ‘Livatino è un esempio non soltanto per i magistrati, ma per tutti coloro che operano nel campo del diritto: per la coerenza tra la sua fede e il suo impegno di lavoro, e per l’attualità delle sue riflessioni’. A Rosario Angelo Livatino, oggi anche attraverso la sua beatificazione, rendiamo grazie per l’esempio che ci lascia, per aver combattuto ogni giorno la buona battaglia della fede con umiltà, mitezza e misericordia. Sempre e soltanto nel nome di Cristo, senza mai abbandonare la fede e la giustizia, neppure nell’imminenza del rischio di morte. E’ questo il seme piantato, è questo il frutto che verrà”.
Notizie correlate
-
Occasione storica per i professionisti e il Territorio e gli Enti Locali – Convegno “Energia ed Economia in Evoluzione”
Condividi Visualizzazioni 174 Grande successo per il convegno “Energia ed Economia in evoluzione” al Teatro Pirandello... -
“Concessioni energie rinnovabili”: Valle del Belice in agitazione
Condividi Visualizzazioni 172 Gli amministratori comunali della Valle del Belice sono in agitazione contro il proliferare... -
Menfi, un indagato per la morte dell’operaio Samuel Scacciaferro
Condividi Visualizzazioni 267 La Procura di Sciacca ha iscritto nel registro degli indagati Marco Pulitano, rappresentante...