A Palermo la Guardia di finanza, nel corso di un controllo in un negozio, ha sequestrato oltre 39mila prodotti di materiale elettrico ritenuto non sicuro. Si tratta di luci a led, cavetti elettrici e audio-video senza marchio CE, senza istruzioni in lingua italiana e senza ulteriori indicazioni minime riguardo a produttore, importatore, luogo d’origine né istruzioni per l’uso. Le Fiamme gialle hanno segnalato il titolare dell’attività, un trentenne di origine cinese, alla locale Camera di commercio ai sensi del Codice del Consumo che prevede, oltre al sequestro amministrativo della merce, anche una sanzione fino a 60 mila euro.
Notizie correlate
-
Hashish per uso personale: assolto empedoclino
Condividi Visualizzazioni 146 La Corte d’Appello di Palermo ha assolto un uomo di 32 anni di... -
Il Provveditore agli studi di Agrigento Bernardo Moschella incontra Aldo Mucci SGS
Condividi Visualizzazioni 382 Costruire “bellezza” e rigogliosa consapevolezza. Avere sempre molte idee; anche molta inventiva e... -
Domenica 23 marzo alle 16 al Museo Griffo la Primavera di Akragas “Persefone e il risveglio della natura
Condividi Visualizzazioni 303 Come vivevano gli antichi greci l’alternanza delle stagioni? In occasione dell’equinozio di primavera,...