Il Consiglio dei ministri, recependo il parere positivo della Commissione paritetica Stato – Regione, ha approvato il pagamento a rate in 10 anni del disavanzo della Regione Sicilia, da 2 miliardi e 100 milioni di euro. Però il governo Conte ha posto una condizione perentoria a Musumeci, ovvero la presentazione entro 3 mesi di progetti di riforma concreti per contenere la spesa della Regione. In mancanza di ciò, il pagamento del disavanzo sarà nuovamente ridotto a 3 anni. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, accompagnato dall’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, ha partecipato alla seduta del Consiglio dei ministri che si è protratta fino alla tarda serata di ieri. Ascoltiamo Musumeci a risultato ottenuto…
Notizie correlate
-
Agrigento, anziana derubata in casa con il pretesto dei “sacchetti”
Condividi Visualizzazioni 248 Ad Agrigento è accaduto che una donna al Viale della Vittoria si è... -
Agrigento, denunciata “gazza ladra” al Centro commerciale Città dei Templi
Condividi Visualizzazioni 269 Ad Agrigento i poliziotti della Squadra Volanti, a termine di rapide ed efficaci... -
A lavoro per attrarre imprese e investimenti in Sicilia
Condividi Visualizzazioni 382 La giunta regionale ha predisposto un decreto che istituisce una Task force per...