Oggi 27 giugno 2019 ricorre il 39esimo anniversario della strage di Ustica, che il 27 giugno 1980 provocò 81 morti vittime del volo Bologna – Palermo, che sarebbe stato bersaglio, per errore, di un conflitto militare internazionale ancora avvolto da un fitto mistero e da “un muro di gomma”, come il titolo del celebre film di Marco Risi sull’avvenimento. Oggi, in occasione dell’anniversario, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha diffuso un messaggio: “39 anni dopo la ferita di Ustica richiama, ancora una volta, il Paese ad un sentimento di forte solidarietà verso i familiari delle 81 vittime del volo Bologna-Palermo che videro spezzate le loro vite. E’ una tragedia indelebile nella memoria e nella coscienza della nostra comunità nazionale. In questa giornata rinnovo la partecipazione della Repubblica al dolore comune e confermo il costante impegno per la ricostruzione univoca delle circostanze in cui persero la vita tanti nostri concittadini. Devono guidarci in questo l’affermazione delle ragioni della verità e dello stato di diritto e il riconoscimento della professionalità di donne e uomini che hanno operato in questa direzione”.
Notizie correlate
-
Un docente universitario di Casteltermini non restituirà 29.000 euro alla Regione Siciliana
Condividi Visualizzazioni 167 Il professore architetto G.P., già professore ordinario presso le facoltà di Ingegneria e... -
Raffadali, vietato l’utilizzo dell’acqua a fini alimentari e igiene personale
Condividi Visualizzazioni 197 Il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, ha emesso un’ordinanza tramite cui è stato... -
Il direttivo regionale del Sindacato Generale Scuola: “Cordoglio per la drammatica morte di un servitore dello Stato”
Condividi Visualizzazioni 227 Aldo Mucci del direttivo nazionale SGS scuola scrive al Comandante Generale Salvatore Luongo...