La Provincia di Agrigento ha tracciato un bilancio consuntivo dei provvedimenti Aua, l’autorizzazione unica ambientale, concessi nel 2018. Sono stati 108, ad opera del Settore Ambiente e Territorio, che ha accertato la regolarità degli impianti che hanno presentato istanza per ottenere tale titolo, essenziale per l’avvio di attività produttive. Le Aua sono state rilasciate a numerose imprese che operano in diversi settori produttivi, come trasformazione dei prodotti agricoli, caseari e ittici, frantoi e oleifici, stabilimenti enologici, frantumazione di inerti, strutture turistiche e alberghi, varie attività artigianali, depositi di carburanti, e altre ancora. La Provincia ritiene dunque confermato il ruolo fondamentale dell’Ente locale in tutte le competenze di tutela ambientale. L’Aua ha durata di 15 anni, e la relativa richiesta deve essere presentata tramite internet alla Provincia di Agrigento, tramite lo Sportello Unico per le Attività produttive dei Comuni ove insiste o insisterà lo stabilimento interessato.
Notizie correlate
-
Il presidente di EgoGreen Marcello Giavarini conferisce un attestato di merito a Salvatore Sessa per il suo progetto musicale
Condividi Visualizzazioni 222 Il Presidente di EgoGreen Marcello Giavarini ha conferito un attestato di merito a... -
Elezioni al Libero Consorzio comunale di Agrigento. Ha votato il 90% tra sindaci e consiglieri comunali
Condividi Visualizzazioni 352 Oltre il 95% tra sindaci e consiglieri comunali della provincia di Agrigento ha... -
Controlli Aica, nessuna anomalia riscontrata negli impianti delle Dune
Condividi Visualizzazioni 325 A seguito della segnalazione dell’associazione ambientalista di Agrigento sulla presenza di acqua scura...