Nel Canale di Sicilia 185 migranti sono stati intercettati dalla Guardia Costiera della Libia, e sono stati scortati nuovamente a Tripoli. A terra, ad assistere allo sbarco, sono stati gli inviati dell’Oim, l’agenzia internazionale delle migrazioni, che rilancia l’allarme sulle condizioni e sui rischi a cui sono soggette le persone riportate in Libia. Federico Soda, inviato dell’Oim in Libia, ha dichiarato a Repubblica: “La scorsa notte il nostro staff era al punto di sbarco a Tripoli per provvedere all’assistenza in emergenza di 185 persone riportate indietro dalla Guardia Costiera. Noi continuiamo a sostenere che la Libia non è un porto sicuro. Soluzioni alternative devono essere trovate”. Soda ha poi confermato la notizia secondo cui almeno 20 migranti sono morti ieri nel naufragio della loro imbarcazione innanzi alle coste tunisine.
Notizie correlate
-
Nuovo scandalo siciliano: gare truccate per 130 milioni da un comitato d’affari
Condividi Visualizzazioni 100 Coinvolti dirigenti pubblici, lobbisti, imprenditori del settore di livello nazionale Nuovo scandalo nella... -
Concorso esterno alla mafia e favoreggiamento: assolti tre imprenditori e due poliziotti
Condividi Visualizzazioni 437 Il Tribunale di Gela ha assolto dall’imputazione di concorso esterno in associazione mafiosa... -
Morto il favarese di 53 anni preda di un malore a San Leone
Condividi Visualizzazioni 421 Ad Agrigento all’ospedale “San Giovanni di Dio” è morto un uomo di 53...