Il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, interviene a seguito dell’escalation di sbarchi di migranti a Lampedusa, e afferma: “Lo avevo detto il giorno in cui è nato il governo Draghi: l’Italia non può permettersi ambiguità su un tema fondamentale come quello dei flussi migratori, e meno che mai può permettersi di gestire l’arrivo dei migranti con la logica dell’emergenza quotidiana. Se in un giorno sbarcano mille migranti sull’isola la macchina dell’accoglienza, anche se tra mille difficoltà, può reggere. Ma se ne arrivano tremila o quattromila che facciamo? Servono regole chiare per il soccorso in mare e per il controllo nel Mediterraneo, e servono azioni di tutela dei diritti umani. Al tempo stesso c’è bisogno di meccanismi che salvaguardino Lampedusa e la sua comunità, siamo un territorio di confine non solo italiano ma anche europeo, anche Bruxelles deve assumersi le sue responsabilità”.
Notizie correlate
-
Il Cartello Sociale: la politica si interessi del futuro dell’Università”
Condividi Visualizzazioni 98 Il Cartello Sociale della provincia di Agrigento ritiene che le recenti dichiarazioni del... -
Rigenerazione urbana, appello degli architetti ai parlamentari agrigentini: “Approvate il Disegno di legge n°29, incardinato all’ottava commissione del Senato”
Condividi Visualizzazioni 153 La Mendola: «Il provvedimento stanzia un tesoretto di cento milioni di euro per... -
Scala dei Turchi è nuovamente in balia delle onde
Condividi Visualizzazioni 166 L’associazione ambientalista Mareamico ha scritto al Prefetto di Agrigento e all’assessore regionale al...